
L’Università di Bologna è un giacimento ricchissimo di competenze e know-how: attraverso i propri programmi di dottorato l’Ateneo genera sapere tecnico e scientifico le cui ricadute commerciali, però, rimangono a volte inespresse a causa della difficoltà di immaginare percorsi di trasferimento tecnologico adeguati. Tra questi, l’imprenditorialità occupa un ruolo centrale come percorso di formazione umano e professionale. Ma fare impresa è difficile, specie per chi, provenendo da percorsi di formazione di natura accademica, deve colmare un forte gap cognitivo e pratico nel comprendere come confrontarsi con il mercato e il contesto istituzionale di riferimento.
Unibo Launch Pad è un progetto che nasce dalla collaborazione tra l’Università di Bologna, l’Istituto Italiano Imprenditorialità, aziende e fondazioni dell’Emilia-Romagna (Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e Fondazione Golinelli), con l’intento di costruire un percorso di formazione all’imprenditorialità di natura laboratoriale, caratterizzato da un fortissimo orientamento pratico ed esperienziale, rivolto a un gruppo selezionato di studenti di dottorato, giovani ricercatori o assegnisti impegnati in progetti di ricerca innovativi e di avanguardia e dal forte valore applicativo.
Il percorso prevede momenti in aula, affiancamento da parte di mentori, incontri sistematici con imprenditori e, per i team più promettenti, una fase finale a Menlo Park, cuore della Silicon Valley: qui, a due passi dalla famosa Sand Hill Road, mecca del venture capital mondiale e dei luoghi dove sono nate Apple, Facebook o Amazon, i giovani neoimprenditori potranno acquisire un bagaglio di esperienze davvero unico.
Questo post è stato pubblicato il 26 Aprile 2015
Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…
Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…
Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…
La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…
TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy