• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità Cultura e società

Dalla Svizzera l’eccellenza della Filosofia. Alla scoperta di ISFI, l’Istituto di Studi Filosofici di Lugano

Redazione di Redazione
11 Maggio 2015
in Cultura e società
Condividi su FacebookCondividi su X

S2_2Come si misura la “bontà” di un corso di laurea? Di solito il mezzo più utilizzato, ammettiamolo, non è altro che il “sentito dire” – strumento del tutto aleatorio, non verificabile, in balia dei venti delle mode, dei luoghi comuni, delle leggende metropolitane.

Articoli correlati

Educazione finanziaria nelle scuole e piani di accumulo

Corsi individuali vs corsi di gruppo: qual è la formula migliore per imparare una lingua straniera?

Come organizzare una colletta online per un regalo di laurea

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Il sentito dire, oggi, in un mondo fortemente competitivo ed in continua evoluzione, non basta più! I principali criteri utilizzati per selezionare le migliori università del mondo sono, infatti: internazionalità del corpo docente, versatilità dei corsi, la qualità della vita all’interno delle strutture e per ultimo, ma non meno importante, rapporto docenti alunni.

Sono proprio questi i plus garantiti dall’Istituto di studi filosofici di Lugano e che fanno dell’Isfi un istituto di avanguardia rispetto alle altre università.
Varcando la soglia delle aule dell’Istituto si respira, fin da subito, il profumo dell’internazionalità;. Giovani ragazze e ragazzi di diverse nazionalità e docenti provenienti dalle migliori università europee (come il King’s College di Londra, la Sorbona di Parigi, Ginevra, Milano, Padova, Pisa, Friburgo e l’Università di Oxford) si incontrano e confrontano in un atmosfera fortemente stimolante.

Quanti studenti dei consueti corsi universitari di filosofia in Italia studiano oltre alle materie filosofiche, anche discipline come economia o informatica per la comunicazione?
Al corso di laurea in filosofia di Lugano, questa è la regola! Fra i vari indirizzi di studio, infatti, ne sono previsti alcuni in “filosofia ed economia” o “filosofia e scienze della comunicazione”, i quali, permettono l’accesso a lauree magistrali in discipline diverse dalla filosofia. A tutto vantaggio dell’inserimento nel mondo del lavoro.

Secondo l’ultimo report dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), gli studenti che trascorrono del tempo a scuola sono infelici e su ciò influisce indubbiamente il rapporto che si instaura con i docenti. Nell’Istituto di Studi Filosofi di Lugano (ISFI), il rapporto numerico è di 1 professore ogni 3 studenti, motivo per il quale per gli studenti uscire e mangiare una pizza con i loro professori è la normalità.

Per avere maggiori informazioni sui corsi di laurea offerti da ISFI vi invitiamo a visitare la pagina dedicata everydayphilosophy.isfi.ch e compilare il form di contatto.

Tags: filosofiafilosofia e scienze della comunicazionefilosofia ed economiaISFILuganostituto di Studi Filosofici di Luganostudi filosoficistudiare filosofiauniversità
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Cultura e società

Educazione finanziaria nelle scuole e piani di accumulo

di Redazione
Cultura e società

Corsi individuali vs corsi di gruppo: qual è la formula migliore per imparare una lingua straniera?

di Redazione
Cultura e società

Come organizzare una colletta online per un regalo di laurea

di Redazione
Cultura e società

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

di Redazione
Cultura e società

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Orientamento

Le 10 migliori università italiane dove studiare Medicina (secondo ChatGPT)

di Redazione

Come leggere questa guidaNon è una “classifica assoluta”, ma una selezione ragionata delle 10 sedi che, nel 2025, offrono il...

Leggi articoloDetails

Educazione finanziaria nelle scuole e piani di accumulo

migliori università italiane

I 10 migliori atenei italiani secondo ChatGPT (2025)

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy