Gli studenti hanno presentato l’elaborato preparato su un elemento chimico della tavola periodica a loro scelta, mostrando molta padronanza dei mezzi comunicativi e un notevole interesse per lo studio della chimica.
Sono risultati vincitori Martina De Angelis del liceo scientifico Leopardi di Recanati, Tea Mancuso del liceo scientifico Da Vinci di Jesi, Sofia Vitali del Liceo Filelfo di Tolentino e ad ex aequo Letizia Scaloni del Liceo “Da Vinci” di Jesi.
Gli studenti sono stati premiati dall’emerito Prof. Herbert Roesky dell’Università di Goettingen, che dopo aver tenuto un sorprendente seminario sugli aspetti spettacolari della Chimica, “Spectacular Chemical Experiments”, ha espresso parole di apprezzamento per l’attività stessa e per l’impegno del corso di Laurea in Chimica nella comunicazione scientifica e nella promozione dello studio della Chimica.
Gli studenti partecipanti alla competizione sono stati accolti dal saluto del Direttore della Scuola di Scienze e Tecnologie Marino Petrini e dal Pro Rettore Vicario Claudio Pettinari e hanno avuto parole di incoraggiamento dal Rettore Flavio Corradini.
Questo post è stato pubblicato il 24 Maggio 2015
La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…
TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…
Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…
Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…
Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…
Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy