Categorie: Altro

UNISI – Studentessa scopre nuova stella variabile. Si chiamerà GSC 5765-1271

Una studentessa dell’universita’ di Siena, Sara Marullo, laureanda del corso in Fisica e Tecnologie Avanzate ha scoperto una nuova stella variabile. Si tratta della stella indicata come GSC 5765-1271, che spiegano gli esperti “si e’ rivelata un interessante sistema binario formato da due stelle che orbitano velocemente una attorno all’altra con un periodo di 9 ore e 11 minuti”. La studentessa, residente in provincia di Grosseto, sta svolgendo il suo tirocinio formativo presso l’Osservatorio Astronomico del Dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente, e ha imparato a gestire anche da remoto la strumentazione disponibile. La notte del 19 agosto scorso e’ stata lei che ha condotto, dalla sua abitazione, una sessione osservativa dedicata allo studio di un asteroide. L’analisi delle immagini che ha catturato durante quella notte – fa sapere una nota dell’ateneo – ha mostrato la variazione di luminosita’ di una stella nel campo inquadrato dal telescopio mentre inseguiva l’asteoride.
Si trattava di una stella ancora sconosciuta come variabile; si e’ reso quindi necessario un successivo lavoro di follow-up e di caratterizzazione, che ha permesso di determinare il tipo e il periodo di variabilita’. Completato il lavoro di analisi, la nuova variabile e’ stata censita nel VSX (International Variable Star Index), considerato il piu’ autorevole database dedicato a questi oggetti, dove adesso compare con la nuova sigla 000-BLR-996, con Sara Marullo citata tra gli scopritori.
(AGI) .

Questo post è stato pubblicato il 4 Settembre 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025