Categorie: Altro

UNISI – Studentessa scopre nuova stella variabile. Si chiamerà GSC 5765-1271

Una studentessa dell’universita’ di Siena, Sara Marullo, laureanda del corso in Fisica e Tecnologie Avanzate ha scoperto una nuova stella variabile. Si tratta della stella indicata come GSC 5765-1271, che spiegano gli esperti “si e’ rivelata un interessante sistema binario formato da due stelle che orbitano velocemente una attorno all’altra con un periodo di 9 ore e 11 minuti”. La studentessa, residente in provincia di Grosseto, sta svolgendo il suo tirocinio formativo presso l’Osservatorio Astronomico del Dipartimento di Scienze fisiche, della Terra e dell’ambiente, e ha imparato a gestire anche da remoto la strumentazione disponibile. La notte del 19 agosto scorso e’ stata lei che ha condotto, dalla sua abitazione, una sessione osservativa dedicata allo studio di un asteroide. L’analisi delle immagini che ha catturato durante quella notte – fa sapere una nota dell’ateneo – ha mostrato la variazione di luminosita’ di una stella nel campo inquadrato dal telescopio mentre inseguiva l’asteoride.
Si trattava di una stella ancora sconosciuta come variabile; si e’ reso quindi necessario un successivo lavoro di follow-up e di caratterizzazione, che ha permesso di determinare il tipo e il periodo di variabilita’. Completato il lavoro di analisi, la nuova variabile e’ stata censita nel VSX (International Variable Star Index), considerato il piu’ autorevole database dedicato a questi oggetti, dove adesso compare con la nuova sigla 000-BLR-996, con Sara Marullo citata tra gli scopritori.
(AGI) .

Questo post è stato pubblicato il 4 Settembre 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Le 10 migliori università italiane dove studiare Medicina (secondo ChatGPT)

Come leggere questa guidaNon è una “classifica assoluta”, ma una selezione ragionata delle 10 sedi…

23 Agosto 2025

Educazione finanziaria nelle scuole e piani di accumulo

L'introduzione nelle scuole italiane di almeno le basi di un’educazione finanziaria è un'esigenza ormai imprescindibile.…

22 Agosto 2025

I 10 migliori atenei italiani secondo ChatGPT (2025)

Scegliere l’università in cui iscriversi è una delle decisioni più importanti nella vita di uno…

20 Agosto 2025

Perché utilizziamo gli appellativi “Chiarissimo”, “Amplissimo” e “Magnifico” nelle università italiane?

Nel contesto accademico italiano, titoli come "Chiarissimo", "Amplissimo" e "Magnifico" ricoprono un ruolo solenne e…

20 Agosto 2025

Calendario scolastico 2025/2026: date inizio scuola, vacanze, ponti e festività regione per regione

Per l’anno scolastico 2025/2026, l’inizio delle lezioni varierà da regione a regione.A dare il via…

19 Agosto 2025

Come arredare una camera da studente universitario: 10 stili creativi per ogni personalità

La camera di uno studente universitario non è solo il luogo dove dormire: è uno…

14 Agosto 2025