• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università Studenti

Roba da coinquilini: le 6 cose che sicuramente ti saranno successe almeno una volta

Redazione di Redazione
26 Ottobre 2015
in Studenti
#image_title

#image_title

Condividi su FacebookCondividi su X

Articoli correlati

#image_title

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

curriculum vitae

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

 

Si sa che tra i coinquilini o corre buon sangue o sei costretto a prendere a sprangate chiunque invada il tuo passaggio in corridoio. Ma, nelle case universitarie in cui regna l’armonia, il rapporto tra i coinquilini è una delle relazioni più belle, affezionate e indimenticabili. Basandomi sulle mie esperienze personali e sui racconti pazzi di altri colleghi in facoltà, riportiamo le sei cose tra coinquilini successe in casa almeno una volta:

  1. Aiuto! C’è qualcuno! Parlate amichevolmente in cucina magari preparando la cena o siete assorti in qualche assurdo esercizio di statica irrisolvibile in camera vostra quando improvvisamente irrompe il vostro coinquilino dicendo: hai sentito pure tu questo rumore strano? Allora cominci a domandarti come mai non sei stato attento, cosa poteva essere, perché non l’hai udito, cominci a bestemmiare sull’esercizio incomprensibile che ti ha distratto dall’ascolto, ma soprattutto inizi a interrogarti sul cosa fare: prendo una padella o la pistola d’acqua che nascondo nel cassetto? Inizi a camminare nel corridoio con il tuo compagno di sventura, trattenendo il fiato fino ad arrivare alla porta d’ingresso, hai l’ansia a mille, la padella o la pistola tra le mani per poi scoprire che o è entrato il gatto della vicina in casa o era solo la finestra del bagno lasciata aperta.
  2. Nutella antidepressione. Giornata di m***a? Nessun problema, c’è sempre lui con il suo barattolino di Nutella o di gelato, due cucchiaini e un pacco di fazzolettini a portata di mano. Pronto a consolarti per il divorzio provvisorio con il fidanzato, un esame andato male o un felice bagno di pioggia. E se è proprio bravo il vostro coinquilino, oltre a ignorare appositamente l’alto tasso calorico che state per assumere nell’arco di mezz’ora, saprà anche iniziare un eccellente sermone stile Buddha che piuttosto che farvela passare, purtroppo, accentuerà (per giunta di molto) la vostra ordinaria tristezza.
  3. Messaggiare su whatsapp da una camera a un’altra. Cosa c’è di più intelligente che comunicare da una parte all’altra della casa tramite Whatsapp? Magari siete anche stati insieme in cucina fino a cinque minuti fa, ma non importa! C’è altro e altro ancora da dire. Tipo parlare (anzi sparlare) il nuovo taglio di capelli dell’altra coinquilina o rimproverarle il fatto di lasciare le mutandine sporche in bagno.
  4. Andare in bagno senza aver chiuso a chiave o addirittura (casi ESTREMI) con la porta aperta. Tipico di noi donne, ferme nella convinzione che “tanto siamo tutte uguali”, che c’è di scandalizzante nell’urinare facendo udire quel simpatico rumore di goccia che cade a tutti i membri della casa? Tanto in famiglia tutto è possibile! Poi magari per sbaglio apre la porta del bagno l’amico della coinquilina e lì sono problemi!
  5. Raccontare le cose più intime. Tenere il broncio, avere la faccia stravolta, il viso straziato dal pianto, o l’aria arrabbiata: tutto questo non può ovviamente sfuggire al coinquilino modello che è stato lì, nei giorni più bui e desolati della vostra esistenza, che riconosce il vostro viso sereno e sorridente in un ventaglio di espressioni facciali mutevoli. E’ incredibile come i coinquilini vengano a conoscenza dei dettagli più osceni e vergognosi che non avreste mai pensato di raccontare a nessuno.
  6. Oggi tocca a te. Organizzare i turni è una cosa normale tra coinquilini. Ma, se sei il tipo che non ricorda neanche il nome della sua ragazza o cosa hai mangiato a mezzogiorno già alle due del pomeriggio, la tua memoria si rivela un miracoloso prodigio quando c’è da rimembrare chi deve lavare i piatti, fare il bucato, o scopare la casa. Soprattutto quando non tocca a te buttare la spazzatura o pulire la latrina.

Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione
Studenti

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

di Dalila battaglia
Studenti

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

di Redazione
curriculum vitae
Studenti

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

di Redazione
Studenti

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Orientamento

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

di Redazione

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più saper disegnare un oggetto funzionale...

Leggi articoloDetails

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy