
Avevano partecipato 37 candidati. “Sono estremamente soddisfatto – afferma il rettore Fabrizio Micari – anche per la rapidita’ alla quale siamo pervenuti a questa scelta e per l’unanimita’ con la quale la scelta e’ stata raggiunta. In questo modo, penso di avere rispettato il primo impegno che avevo assunto in campagna elettorale e cioe’ di portare al vertice della macchina amministrativa dell’Universita’ una persona di altissima levatura, con solide e forti esperienze che ci consentira’ di rafforzarci sul fronte della contabilita’ economico-patrimoniale, della conoscenza dei meccanismi di finanziamento, di reclutamento e della valutazione del sistema universitario e di averlo fatto in tempi estremamente brevi”.
Il rettore che avra’ come pro rettore vicario Fabio Mazzola, ordinario di “Politica economica” e gia’ direttore del dipartimento di “Scienze economiche, aziendali e statistiche”, che coordinera’ il rettore nei rapporti istituzionali con particolare riferimento alle politiche di finanziamento. Laura Auteri, ordinario di “Letteratura tedesca”, presso il Dipartimento di Scienze umanistiche e’ stata nominata pro rettore alla Didattica, Girolamo Cirrincione, ordinario Chimica farmaceutica” presso il Dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche chimiche e farmaceutiche e’ stato nominato pro rettore alla Ricerca, Ada Florena, ordinario “Anatomia patologica” presso il Dipartimento di Scienze per la promozione della salute e materno infantile e’ stata nominata pro rettore alla Internazionalizzazione e Francesco Paolo La Mantia, ordinario “Scienza e tecnologia dei materiali” pro rettore alle Politiche di Sviluppo dell’ateneo.
Questo post è stato pubblicato il 7 Novembre 2015
Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…
Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…
Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…
Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…
L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…
Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy