Categorie: Attualità

Al via la missione in Cina del Ministro Giannini. Incontro con il Vice Sindaco di Shangai Zhou Bo

15/09/2014 Roma, Rai. Trasmissione televisiva Il Processo del lunedi’. Nella foto il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini

Al via la missione in Cina del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini per sviluppare e approfondire la “via della seta” tra i due Paesi anche nel settore della ricerca e dell’innovazione. Giannini, che guida una delegazione nella quale sono rappresentate oltre 160 realtà dell’eccellenza italiana e che nei prossimi giorni co-presiederà con il suo omologo Wan Gang, il sesto Forum Italia-Cina sull’Innovazione, ha incontrato oggi a Shanghai il vice sindaco Zhou Bo.

“I rapporti tra Shanghai e l’Italia – ha detto il ministro Giannini -, cresciuti negli ultimi anni anche grazie al filo conduttore dell’Esposizione universale di Milano e a quella di Shanghai, vanno ulteriormente rafforzati sfruttando complementarietà e sinergie tra le rispettive agende strategiche per la ricerca”.

Dal canto suo Zhou Bo si è congratulato per il successo di Expo Milano 2015 e, nell’ambito delle iniziative del dopo-Expo, ha formulato l’invito ufficiale all’Italia come Paese d’onore alla Fiera Internazionale della Tecnologia dal 21 al 24 aprile 2016. Lo scorso 8 giugno il Ministro Giannini aveva aperto il China Day a Expo insieme al Vice Primo Ministro della Repubblica Popolare Cinese Wang Yang.

All’incontro di oggi a Shanghai erano presenti anche i vertici delle principali Università di Shanghai, Jiaotong (secondo ateneo nel ranking cittadino e tra i primi dieci in Cina), Tongji (che nel 2016 festeggerà il decennale del campus sino-italiano), East Normal University e l’Università Fudan che, sempre nel 2016, celebrerà il decennale degli accordi di scambio con l’Università Bocconi e la LUISS.

Questo post è stato pubblicato il 14 Novembre 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025