Categorie: Attualità

Al via la missione in Cina del Ministro Giannini. Incontro con il Vice Sindaco di Shangai Zhou Bo

15/09/2014 Roma, Rai. Trasmissione televisiva Il Processo del lunedi’. Nella foto il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini

Al via la missione in Cina del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini per sviluppare e approfondire la “via della seta” tra i due Paesi anche nel settore della ricerca e dell’innovazione. Giannini, che guida una delegazione nella quale sono rappresentate oltre 160 realtà dell’eccellenza italiana e che nei prossimi giorni co-presiederà con il suo omologo Wan Gang, il sesto Forum Italia-Cina sull’Innovazione, ha incontrato oggi a Shanghai il vice sindaco Zhou Bo.

“I rapporti tra Shanghai e l’Italia – ha detto il ministro Giannini -, cresciuti negli ultimi anni anche grazie al filo conduttore dell’Esposizione universale di Milano e a quella di Shanghai, vanno ulteriormente rafforzati sfruttando complementarietà e sinergie tra le rispettive agende strategiche per la ricerca”.

Dal canto suo Zhou Bo si è congratulato per il successo di Expo Milano 2015 e, nell’ambito delle iniziative del dopo-Expo, ha formulato l’invito ufficiale all’Italia come Paese d’onore alla Fiera Internazionale della Tecnologia dal 21 al 24 aprile 2016. Lo scorso 8 giugno il Ministro Giannini aveva aperto il China Day a Expo insieme al Vice Primo Ministro della Repubblica Popolare Cinese Wang Yang.

All’incontro di oggi a Shanghai erano presenti anche i vertici delle principali Università di Shanghai, Jiaotong (secondo ateneo nel ranking cittadino e tra i primi dieci in Cina), Tongji (che nel 2016 festeggerà il decennale del campus sino-italiano), East Normal University e l’Università Fudan che, sempre nel 2016, celebrerà il decennale degli accordi di scambio con l’Università Bocconi e la LUISS.

Questo post è stato pubblicato il 14 Novembre 2015

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025