“Finalmente dopo 60 anni, dopo la prima Universiade firmata da Primo Nebiolo, tornano in Italia e nel Mezzogiorno i Giochi degli studenti universitari di tutto il mondo”, queste le parole di Lorenzo Lentini, presidente nazionale della Cusi, dopo la comunicazione che le prossime Universiadi si terranno a Napoli.

La decisione è stata presa a Bruxelles dalla Fisu (Federazione internazionale degli sport universitari) a seguito della candidatura della città di Napoli presentata lo scorso 9 febbraio dal Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi.

Le Universiadi riuniranno 15mila persone tra atleti, organizzatori e addetti ai lavori. In particolare ci saranno 10 mila gli studiosi-atleti provenienti da più di 170 Paesi che si sfideranno in 14 discipline: atletica, basket, scherma, calcio, ginnastica artistica, ginnastica ritmica, judo, nuoto, immersioni, pallanuoto, tennis da tavolo, taekwondo, tennis e pallavolo.

L’area principale in cui si svolgeranno sarà quella dell’ex Nato di Bagnoli e a questa si aggiungeranno altri luoghi campani. L’evento permetterà di visitare tutta la regione e di porre sotto i riflettori i bellissimi luoghi che possiede. Inoltre le Universiadi 2019 torneranno a valorizzare gli impianti costruiti in occasione di precedenti eventi sportivi come le Olimpiadi della vela del 1960 e i Giochi del Mediterraneo del 1963.
Le date ufficiali non sono state ancora rese note, ma si parla del periodo 31 luglio – 11 agosto o del 7 -18 agosto.

Questo post è stato pubblicato il 8 Marzo 2016

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi…

29 Giugno 2025

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

Da sempre, gli insegnanti occupano un posto speciale nella vita degli studenti. Nel bene o…

15 Giugno 2025

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

L’apprendimento del francese rappresenta un’opportunità preziosa per gli studenti universitari italiani, non solo per arricchire…

13 Giugno 2025

I migliori strumenti di intelligenza artificiale per studenti universitari: come migliorare studio, organizzazione ed esami

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui gli studenti universitari affrontano lo…

30 Maggio 2025

Le 3 migliori piattaforme di cloud mining del 2025: mina senza attrezzatura e guadagna facilmente 5.700 dollari in Bitcoin ogni giorno

Cos'è il cloud mining Il cloud mining è un modo per minare senza possedere o…

30 Maggio 2025

Le competenze chiave per il lavoro nel 2030

Quali saranno le competenze più preziose nel mercato del lavoro nel 2030? Il 2030 sembra…

26 Maggio 2025