L’Università di Trento è di nuovo prima tra gli atenei italiani. Classifica Censis

L’Università di Trento è di nuovo prima tra gli atenei italiani statali. È quanto emerge dalla classifica del Censis per la Repubblica 2016-2017 pubblicata oggi. L’Ateneo trentino, mantenendo il voto finale di 99,8, quest’anno risulta prima nella classifica assoluta e anche capolista tra le università di medie dimensioni (da 10 a 20 mila iscritti).

L’ateneo in generale – Il voto d’ateneo rappresenta la media aritmetica dei punteggi ottenuti in cinque dimensioni valutate su una scala compresa tra 66 e 110. L’Università di Trento, nel dettaglio, ha 108 per comunicazione e servizi digitali (l’anno scorso alla voce “web” aveva 102), 103 per strutture (rispetto a 105), 102 spesa per borse e altri interventi a favore degli studenti (rispetto a 98), 93 per servizi (rispetto a 96) e 93 per internazionalizzazione (rispetto a 98).
Da sottolineare che l’Università di Trento si distingue anche nella classifica assoluta di tutti gli atenei statali. Seconda c’è l’Università di Siena (seconda anche nella categoria delle medie).
La didattica – Ottimo piazzamento per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza che risulta al 2° posto nel proprio gruppo di riferimento (era 6° lo scorso anno). Stabili in quinta posizione i corso di laurea triennale del gruppo linguistico. Al 5° posto anche quelli del gruppo socio-politico (erano al 4°) e del gruppo psicologico (erano al 2°). Sesto posto per i corsi del gruppo economico-statistico (rispetto al 4°). Passano dal 15° al 7° posto (pari merito con quelli dell’Università di Pavia) i corsi di laurea triennali del gruppo ingegneria. Ottava posizione per le lauree triennali del gruppo scientifico (erano al 4° posto).
I corsi del gruppo letterario-umanistico sono alla posizione 17 (erano alla settima). Chiude la classifica (dal 21° al 24° posto) il corso magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura.

Questo post è stato pubblicato il 30 Maggio 2016

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025