UNIURB: Al via distraction, un videocontest per la sicurezza stradale

Gli incidenti stradali? Non è solo colpa della velocità, della stanchezza, dell’alcool o del mancato rispetto del codice della strada. C’è anche la distrazione tra le prime cause di incidenti nelle strade extraurbane e nelle strade urbane. La disattenzione stradale è un fenomeno ancora poco conosciuto ma colpisce soprattutto i giovani tra i 18 e i 29 anni. Non solo quando sono alla guida di auto e moto, ma anche quando sono a piedi o in sella alla bici.

È per questo motivo che l’Università di Urbino promuove una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale. Il  Dipartimento di Scienze delle Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (Discui) di Uniurb, insieme al Comune di Pesaro hanno realizzato DistrAction: un contest video aperto a studenti universitari per prevenire i pericoli legati alla disattenzione sulla strada. Il concorso è rivolto agli studenti  agli studenti universitari che risiedono o studiano a Pesaro.

COME PARTECIPARE AL CONCORSO

Le clip video potranno essere inviate entro la scadenza del 5 ottobre 2016, con le modalità e nei termini indicati nel bando di concorso (disponibile sul sito www.pesaromobilita.it). I vincitori del primo e del secondo premio potranno beneficiare di un mese di ospitalità retribuita nei servizi del Comune di Pesaro per promuovere i video vincitori. Per i partecipanti è prevista inoltre una attività di formazione tra giugno e settembre tenuta da “FEDIC scuola cinevideoclub Pesaro”.
E’ possibile seguire l’intera campagna di sensibilizzazione nella pagina

Pagina Facebook del concorso.

 

Questo post è stato pubblicato il 10 Giugno 2016

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi…

29 Giugno 2025

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

Da sempre, gli insegnanti occupano un posto speciale nella vita degli studenti. Nel bene o…

15 Giugno 2025

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

L’apprendimento del francese rappresenta un’opportunità preziosa per gli studenti universitari italiani, non solo per arricchire…

13 Giugno 2025

I migliori strumenti di intelligenza artificiale per studenti universitari: come migliorare studio, organizzazione ed esami

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui gli studenti universitari affrontano lo…

30 Maggio 2025

Le 3 migliori piattaforme di cloud mining del 2025: mina senza attrezzatura e guadagna facilmente 5.700 dollari in Bitcoin ogni giorno

Cos'è il cloud mining Il cloud mining è un modo per minare senza possedere o…

30 Maggio 2025

Le competenze chiave per il lavoro nel 2030

Quali saranno le competenze più preziose nel mercato del lavoro nel 2030? Il 2030 sembra…

26 Maggio 2025