Premio Start Cup Umbria 2016. Iscrizioni prorogate al 16 settembre

La scadenza per le iscrizioni alla Start Cup Umbria è stata prorogata al 16 settembre 2016.

Il regolamento aggiornato del Premio, con tutti i termini e le modalità di partecipazione alla  business plan competition, è scaricabile dal sito http://startcup.unipg.it/start-cup.

 

Start Cup Umbria, giunta alla tredicesima edizione, è organizzata dall’Università degli Studi di Perugia ed è rivolta a coloro che hanno brillanti idee imprenditoriali, basate sui risultati della ricerca scientifica e tecnologica, e che intendono farle diventare impresa; dovranno appartenere ad una delle seguenti categorie: Life Sciences, ICT, Agrifood & Cleantech od Industrial.

 

I risultati della valutazione saranno comunicati nel corso della cerimonia di premiazione che si terrà a Perugia, entro la fine di novembre 2016. 

I primi 3 classificati della Start Cup Umbria parteciperanno alla fase nazionale della Start Cup, il PNI (Premio Nazionale per l’Innovazione), che sarà organizzata dall’Associazione PNICube e che si svolgerà a Modena l’ 1 e il 2 dicembre 2016.

 

Il Premio Start Cup Umbria 2016 viene realizzato grazie al sostegno economico, logistico e organizzativo di: UMBRIA RISORSE, BCC di Spello e Bettona, LegaCoop Umbria, Festival dell’Immaginario-Umbria Creativa, Gepafin, ITS.

 

DATE DA RICORDARE:

  • 16 settembre 2016: scadenza per l’iscrizione dei progetti
  • 10 ottobre 2016: scadenza per la presentazione dei business plan dei progetti iscritti

 

Questo post è stato pubblicato il 23 Agosto 2016

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025