Raddoppiano i percorsi internazionali del corso di laurea magistrale in Ingegneria gestionale del Dipartimento politecnico di ingegneria e architettura dell’Università di Udine. Dall’anno accademico 2016-2017 il corso offre ai propri studenti l’opportunità di conseguire il doppio titolo con la Alpen Adria Universitat di Klagenfurt (Austria) che rilascerà il titolo di Master of Science in Information Management. Un’opportunità che si aggiunge a quella già esistente con un altro ateneo austriaco, quello di Graz.
Grazie a una convenzione con l’ateneo di Klagenfurt ogni anno accademico cinque studenti italiani della laurea magistrale in Ingegneria gestionale saranno selezionati per questo nuovo curriculum internazionale. Trascorreranno il primo semestre del secondo e ultimo anno di studi all’Alpen Adria Universitat, dove seguiranno le lezioni e sosterranno gli esami corrispondenti ai corsi previsti nel medesimo semestre in Italia.
Analogamente, altrettanti studenti austriaci selezionati da Klagenfurt potranno usufruire del semestre internazionale presso l’Ateneo friulano con corsi, in lingua inglese, del corso di laurea magistrale in Ingegneria gestionale.
Infine, gli studenti dovranno preparare la tesi di laurea magistrale in lingua inglese con doppio relatore italiano e austriaco. Il programma è legato anche a specifico accordo Erasmus per supportare economicamente gli studenti durante il periodo nell’università estera.
«Il percorso internazionale – spiega Antonella Meneghetti, coordinatrice del programma di studi con l’Università di Klagenfurt – offre ai nostri studenti l’opportunità di arricchire il proprio bagaglio culturale, confrontandosi con metodi didattici e stili di apprendimento diversi. L’acquisizione di un doppio titolo consente inoltre di rafforzare il proprio curriculum, facilitando la collocazione lavorativa presso imprese estere e multinazionali».
Gli studenti interessati devono presentare la domanda di partecipazione alla selezione entro il 30 settembre. La prova si terrà nella prima settimana di ottobre.
Questo post è stato pubblicato il 21 Settembre 2016
Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…
Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…
Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…
Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…
IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…
La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy