• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Berlin Startup Calling 2016: vincitori e approfondimenti di una competizione mondiale

Redazione di Redazione
14 Febbraio 2017
in Attualità
Condividi su FacebookCondividi su X

Visual Meta GmbH, azienda tedesca alle redini del portale Shopalike.it, ha annunciato i vincitori della Berlin Startup Calling, una competizione per la migliore idea imprenditoriale rivolta ai giovani dai 18 ai 30 anni.

Articoli correlati

Educazione finanziaria nelle scuole e piani di accumulo

Come arredare una camera da studente universitario: 10 stili creativi per ogni personalità

Corsi individuali vs corsi di gruppo: qual è la formula migliore per imparare una lingua straniera?

Come organizzare una colletta online per un regalo di laurea

Il concorso, lanciato nella prima metà del 2016, è stato creato su iniziativa dei Managing Director (Robert Maier, Johannes Schaback e Johannes Kotte) con l’obiettivo di investire in progetti ideati da giovani professionisti.

I vincitori della competizione

Il numero di candidature ha superato le 300, con idee provenienti da tutto il mondo. Per i primi tre posti sono stati messi in palio premi in denaro, mentre, per il quarto e il quinto, computer e tablet di ultima generazione. Al primo classificato, inoltre, la possibilità di effettuare un tirocinio presso l’azienda a Berlino per 6 mesi.

Carlos Suárez Fernández dalla Spagna ha vinto il primo premio con il progetto Sacavera. Sacavera è una app che permette ai ristoranti di creare menù digitali con accesso alle informazioni nutrizionali, ma non solo – anche ad immagini, ingredienti e dettagli di preparazione, il tutto con commenti e voti per in singolo piatto.

Al secondo e al terzo posto Local Life di Wojciech Żdżarski dalla Polonia, con una app mirata a rafforzare la vita e la comunicazione di comunità, e SysClean del brasiliano Josias Marcos Orlando per migliorare la raccolta dei rigiuti grazie a sensori low-cost.

Trovare soluzioni per i problemi ambientali e sociali è stato il tema principale anche per i vincitori del quarto e del quinto posto. DistAns di Xavien Green della Francia fornisce accesso a colloqui con uno psicologo. Parking Place di Bruno Corrêa, dal Brasile, aiuta gli utenti a trovare un parcheggio libero grazie ad un sistema di car valet cittadino.

A lezione di start-up: come distinguersi in un concorso

Secondo Robert M. Maier  le idee di quest’anno sono state particolarmente interessanti. I risultati del progetto sono stati apprezzati da tutti i membri della giuria ma – ovviamente – alcune caratteristiche hanno fatto sì che alcuni avessero una marcia in più. Stando alle osservazioni e ai commenti del comitato di giuria, formato dai Mananing Director e dal consulente e investitore Philipp Klöckner, una idea vincente possiede queste caratteristiche:

  • Un progetto vincente può nascere da un problema quotidiano. Ogni buon servizio dà una soluzione ad un bisogno, ad un problema reale. Da dove si può trarre ispirazione? Da problemi che affrontiamo ogni giorno: dall’essere delusi per un ordine al ristorante, all’impresa impossibile di trovare parcheggio in una grande città.
  • Non importa se l’idea non è completamente nuova: c’è sempre modo di migliorare. In un mercato competitivo come quello delle start-up, può salire la frustrazione per non trovare la perfetta idea innovativa. Ma anche se ci sono già simili competitor, è sempre possibile trovare un angolo diverso, una nicchia di mercato più ristretta, o migliorare la soluzione tecnica alla base del servizio offerto.
  • Business model: più è chiaro, meglio è. Quando si tratta di presentare una nuova idea ad un concorso come Berlin Startup Calling, avere un chiaro e coerente business model può fare la differenza.
  • Profitto e monetizzazione. Un buon progetto deve essere sostenibile nel tempo, in altre parole, trasformarlo in profitto non deve essere troppo complicato. Tuttavia, è bene non focalizzarsi sulla monetizzazione troppo presto. Un imprenditore dovrebbe prima concentrarsi a creare una base stabile di utenti fidelizzati.
  • Puntare su settori in crescita. La telemedicina, per esempio, che fornisce aiuto medico a distanza, è uno dei settori più interessanti secondo Robert Meier. Connettere le persone grazie a nuove piattaforme social, così come soluzioni per ridurre l’inquinamento, possono a loro volta attrarre investitori.
  • Presentazione. Da ultimo, è importante non dimenticare di creare una presentazione convincente, idealmente in un formato business- case.

La storia di Visual Meta

L’avventura di Visual Meta comincia nel gennaio 2009 a Berlino con un chiaro obiettivo: rendere l’esperienza di shopping online il più facile e conveniente possibile. Una premessa, questa, che ha avuto successo grazie alla ricerca interna veloce che permette agli utenti di navigare tra migliaia di offerte di diversi negozi online in un solo indirizzo.

Oggi, ShopAlike è uno tra i più importanti portali shopping di successo e parte di Alex Springer SE, uno dei più grandi gruppi editoriali d’Europa. Visual Meta si congratula con i vincitori e ringrazia tutti i candidati per aver inviato le loro interessanti idee. Pagina originale del concorso: http://www.shopalike.it/berlin-startup-calling-2016

Tags: Berlin Startup Calling 2016Berlinoshopalikestart up
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Cultura e società

Educazione finanziaria nelle scuole e piani di accumulo

di Redazione
Attualità

Come arredare una camera da studente universitario: 10 stili creativi per ogni personalità

di Redazione
Cultura e società

Corsi individuali vs corsi di gruppo: qual è la formula migliore per imparare una lingua straniera?

di Redazione
Cultura e società

Come organizzare una colletta online per un regalo di laurea

di Redazione
Cultura e società

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi italiane per formarsi in ingegneria,...

Leggi articoloDetails

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy