Categorie: Università

Le città universitarie più ambite d’Italia

Le tradizioni locali, il costo della vita, l’attrattiva del patrimonio culturale e la vivacità notturna. E, soprattutto, l’offerta formativa. Gli aspetti che gli studenti universitari tengono in considerazione quando scelgono in quale città intraprendere il proprio percorso accademico sono molti e variano da individuo a individuo. Ci sono però delle città italiane che spiccano sulle altre e che annualmente si piazzano tra le migliori città universitarie al mondo. Dei grandi classici, per la maggior parte, ma anche qualche centro urbano talvolta sottovalutato. Andiamo quindi a scoprire le città universitarie più ambite d’Italia, analizzandone i pregi che da tempo conquistano il cuore degli studenti nostrani.

Pisa

La città della celebre torre pendente è forse la scelta più ambita dagli studenti per cui gli obiettivi accademici sono un elemento totalizzante della propria vita. Intendiamoci, non che chi scelga un’altra destinazione non abbia a cuore il proprio percorso di studio, ma Pisa, tra le città universitarie più famose è forse quella con meno “distrazioni”, con un turismo che non la rende caotica e una vita notturna tranquilla. Per il resto, Pisa è una città al servizio degli studenti in cui spicca, ovviamente, La Normale, ma che in generale vanta una qualità d’insegnamento sopra la media. I trasporti sono poi efficientissimi e rendono facili gli spostamenti degli studenti senza incidere particolarmente sul traffico. L’unico neo? Un costo della vita altino che spesso costringe le matricole ad affittare una stanza in uno dei paesi limitrofi.

Milano

La Bocconi, la Cattolica, il Politecnico. Milano è forse LA città universitaria per eccellenza grazie alle tante possibilità di scelta per gli studenti che sognano di trasferirsi nel capoluogo lombardo. Per il resto, forse, non ci sarebbe bisogno di presentazioni. Eventi di fama mondiale, come ad esempio durante “la settimana della moda”, infinite opportunità di divertimento per i giovani con bar e pub attrezzati per aperitivi di ogni genere e serate a tema. E sullo sfondo un’architettura deliziosa in zone caratteristiche come Brera, che rappresentano una chance per staccare dalla movimentata routine ammirandone la bellezza con calma e tranquillità.

Venezia

Venezia è una delle città più amate e ambite dagli studenti italiani, soprattutto per coloro che sono interessati a percorsi accademici inerenti l’arte e la cultura e che possono scegliere fra tanti corsi di studio di fama nazionale. Ma ad attrarre i tanti studenti universitari non è solo la vasta offerta formativa, anche tutto ciò che Venezia ha da offrire da un punto di visto culturale, con veri e propri pezzi di storia come Piazza San Marco, il Ponte di Rialto o il Casinò locale, edificio che vanta un mix di eleganza classica e stile moderno e che è a tutti gli effetti il più antico del mondo nel suo genere. Non mancano, infine, eventi imperdibili e altrettanto caratteristici come il Carnevale locale, che ogni anno attira turisti da ogni parte del mondo e permette ai tanti studenti di divertirsi e socializzare tra loro.

Photo by Pxhere

Bologna

Così come per Pisa, anche Bologna sembra una città costruita su misura per gi studenti. I mezzi di trasporto collegano alla perfezione il centro urbano e permettono a tutti di raggiungere facilmente gli atenei. Il capoluogo emiliano ha però una marcia in più quando si tratta di intrattenimento, con numerosi bar e pub a disposizione dei tanti studenti. Non va poi sottovalutato l’appeal della tradizione culinaria bolognese. Un bicchiere di buon vino accompagnato dalle famose tigelle è infatti un pretesto perfetto per un’uscita tra amici all’insegna della convivialità!

Trieste

Forse la più sottovalutata, Trieste è una perla universitaria. Principalmente il merito va dato all’altissima qualità dello studio, con università che rappresentano il non plus ultra nazionale in termini di organizzazione ed efficienza e con un’offerta formativa tra le più vaste. Per il resto, forse anche a casa delle dimensioni limitate, Trieste non ha molto da offrire, soprattutto in termini di turismo e divertimento. Attenzione però, perché per alcuni studenti è proprio questo aspetto a pesare sulla scelta finale. La pace e la serenità tipiche di questa città rappresentano un’occasione per concentrarsi totalmente sullo studio e a questo si aggiunge una qualità della vita altissima. Elementi da non sottovalutare per chi ha grandi obiettivi accademici!

Questo post è stato pubblicato il 31 Marzo 2017

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025