UNITO – Il difensore della Juve Giorgio Chiellini si laurea in “Business Administration”

Il difensore della Juventus e della Nazionale, Giorgio Chiellini, da oggi è dottore magistrale in “Business Administration”.

Con una tesi dal titolo “Il modello di business della Juventus F.C. in un benchmark internazionale”, seguita dal professor Paolo Pietro Biancone, il neo dottore magistrale Chiellini ha concluso un percorso di studi iniziato con il corso di studi triennale in Economia Aziendale e conclusosi oggi con il percorso magistrale, entrambi offerti dal dipartimento di Management dell’Università di Torino presso la Scuola di Management ed Economia di corso Unione Sovietica.

“Il lavoro di tesi spiega il Professor Biancone, Ordinario di Economia Aziendale e presidente del corso di studi in Professioni contabili – ha avuto l’obiettivo di esaminare il modello di business della Juventus F.C., con riferimento alla valorizzazione del proprio marchio e alla gestione del capitale umano ed all’impatto delle stesse sulle performance calcistiche ed economiche. Tale modello di business è altresì stato messo a confronto con una importante realtà calcistica europea, il Real Madrid, il cui modello di business è storicamente orientato su grandi calciatori di nazionalità straniera, e con quello dell’Athletic Club e del Futebol Clube do Porto, club caratterizzati da particolari specificità”.

Durante il suo percorso di studi, “Chiellini, in qualità di studente lavoratore, ha usufruito degli strumenti tipici messi a disposizione degli studenti lavoratori e non frequentanti: ha utilizzato le piattaforme didattiche, contenenti il programma dei corsi, i testi di riferimento, le slides impiegate dai docenti durante le lezioni, i testi di appelli passati, oltre che i momenti di ricevimento studenti”, illustra il Professor Valter Cantino, Direttore del Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino.

“Giorgio Chiellini si conferma un esempio di tenacia e dedizione non solo allo Sport , ma anche alla Cultura e allo Studio”, conclude la professoressa Marina Nuciari, Direttore della Scuola di Management ed Economia.

Questo post è stato pubblicato il 6 Aprile 2017

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…

25 Luglio 2025