Categorie: MarchePolitecnica

MEDICINA – Niente più esame di sbarramento al terzo anno, ma non per tutti

Addio all’esame di sbarramento all’università di Medicina della Politecnica delle Marche, ad Ancona. Gli studenti di 3° anno potranno iscriversi all’anno seguente, ma la riforma normativa non accontenta tutti.

Gli studenti di Medicina della Politecnica delle Marche hanno sempre dovuto affrontare un esame-ostacolo per accedere al 4° anno: Fisiologia. Questo è l’esame di sbarramento, o meglio, lo era. Per fortuna, gli studenti di 3° anno potranno benissimo passare all’anno successivo senza dare prima l’esame di Fisiologia. Una riforma che aiuta molto gli studenti, che non finiranno – si spera – fuori corso.

Se per i ragazzi di 3° anno – che si sono iscritti a settembre – questa normativa è vista di buon occhio, lo stesso non si può dire degli studenti che a Settembre si sarebbero dovuto iscrivere al 4° anno. A quanto pare, per loro la normativa non è messa in atto e di conseguenza, chi non si è dato Fisiologia, ha dovuto iscriversi al 3° anno da fuori corso.

Una vera e propria strage: almeno 58 studenti sono stati bloccati al 3° anno, con lo stato di “ripetenti“. Per loro, che hanno vissuto il 3° anno davvero male, senza laboratori e AFP, dovranno sborsare ancora più soldi per le tasse. Ecco perché, chiedono che questa normativa sia retroattiva, ovvero valida anche per gli studenti rimasti indietro, senza darsi quell’esame-ostacolo.

E’ già avvenuto un incontro con insegnanti e rappresentanti degli studenti, per discutere della normativa. Ma dall’incontro si evince che gli studenti, stavolta, dovranno ricorrere al Tar.

Questo post è stato pubblicato il 3 Maggio 2017

Samuele Amato

Studente di Filosofia, classe 1997, Samuele Amato è appassionato di cinema, musica, viaggi, storia e giornalismo, il ché lo ha spinto a intraprendere, dopo il diploma in Informatica e Telecomunicazioni, questo percorso con LiveUnict. Con gli ideali della libertà e del cosmopolitismo, Samuele ha l'obbiettivo di voler dare un contributo come giornalista e - si spera - come insegnante.

Messaggi recenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025