Categorie: Scuola

Messa a disposizione un opportunità per lavorare a scuola

Nonostante l’anno scolastico sia ormai iniziato, la situazione che si trovano a dover affrontare tantissime scuole non è certo idilliaca.

La mancanza di docenti causata, da falle nelle procedure amministrative del Ministero ( graduatorie di terza fascia ancora provvisorie ) e da errori nei trasferimenti,  è un gravissimo problema che attanaglia ancora moltissimi Dirigenti Scolastici.

Ad attività didattiche già avviate, le cattedre scoperte raggiungono ancora numeri impressionanti. Soprattutto al nord e per incarichi di sostegno, lo strumento a cui i Dirigenti Scolastici ricorrono è la domanda di Messa a Disposizione.

I titoli di studio più richiesti sono le Lauree Scientifiche e le Lauree Umanistiche oltre ai diplomati con maturità magistrale; la necessità è anche sui posti di sostegno nei quali ci si può candidare anche senza abilitazione .

La domanda di Messa a Disposizione, è lo strumento, che permette agli aspiranti docenti e a tutti coloro che ambiscono a lavorare all’interno della scuola, di presentarsi ai Dirigenti Scolastici degli istituti di una o più province inviando la propria candidatura anche a centinaia di istituti in tutta Italia.

Non ci sono limiti temporali o scadenze per inviare la propria domanda di Messa a Disposizione. Si può sempre inoltrare la domanda, perchè le scuole possono sempre avere bisogno di un supplente.

Esistono sicuramente dei periodi più favorevoli e proprio in questi giorni, le segreterie si trovano a dover affrontare il problema del personale  è quindi in queste calde giornate che vengono prese in considerazione la maggior parte delle domande di Messa a Disposizione.

Compilare e presentare la domanda di messa a disposizione è ancora più semplice grazie alla piattaforma doocenti.it   che ti consente di contattare in poco tempo oltre 50.000 istituti, di tutti i gradi, presenti sul territorio.

Il servizio è garantito con modalità soddisfatti o rimborsati. Questo significa che noi di doocenti.it garantiamo un rimborso totale dell’importo versato se non sei soddisfatto del servizio che offriamo. 

Doocenti.it una piattaforma  veloce e intuitiva ma soprattutto sicura per inviare la domanda di messa a disposizione   

È giunto il momento di darti un’opportunità! Investi meno di dieci minuti del tuo tempo, dai una svolta alla tua carriera e realizza finalmente il tuo sogno, non lasciarti sfuggire questa occasione

Il nostro servizio clienti telefonico è sempre attivo e pronto a rispondere ai quesiti dei nostri utenti.  0240031013

Metti subito a disposizione le tue competenze! Registrati e invia subito la tua Messa a Disposizione su www.Doocenti.it

Doocenti.it è anche su Facebook all’indirizzo mettendo un “mi piace” alla nostra pagina rimarrai sempre aggiornato sulle nostre attività.

Guarda il video => VIDEO MESSA A DISPOSIZIONE

Articolo sponsorizzato

Questo post è stato pubblicato il 24 Ottobre 2017

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi…

29 Giugno 2025

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

Da sempre, gli insegnanti occupano un posto speciale nella vita degli studenti. Nel bene o…

15 Giugno 2025

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

L’apprendimento del francese rappresenta un’opportunità preziosa per gli studenti universitari italiani, non solo per arricchire…

13 Giugno 2025

I migliori strumenti di intelligenza artificiale per studenti universitari: come migliorare studio, organizzazione ed esami

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui gli studenti universitari affrontano lo…

30 Maggio 2025

Le 3 migliori piattaforme di cloud mining del 2025: mina senza attrezzatura e guadagna facilmente 5.700 dollari in Bitcoin ogni giorno

Cos'è il cloud mining Il cloud mining è un modo per minare senza possedere o…

30 Maggio 2025

Le competenze chiave per il lavoro nel 2030

Quali saranno le competenze più preziose nel mercato del lavoro nel 2030? Il 2030 sembra…

26 Maggio 2025