La Statale di Milano riconosce il diritto all’identità alias

Il Senato Accademico dell’Università Statale di Milano ha approvato il Regolamento per l’attivazione di un’identità alias per persone in transizione di genere.

Il Regolamento riguarda studentipersonale tecnico e amministrativoricercatoridocenti e assegnisti, con l’obiettivo di promuovere il riconoscimento dei diritti della persona in transizione di genere ed eliminare situazioni di disagio e forme di discriminazioni legate al sesso, all’orientamento sessuale e all’identità di genere.

Dal prossimo anno accademico in Statale verrà attivata una procedura amministrativa che prevede la possibilità di acquisire “un’identità alias”, che significherà utilizzare un nome differente da quello risultante dall’anagrafica dell’Ateneo, in attesa che il percorso della rettificazione di attribuzione anagrafica di sesso porti al rilascio di una documentazione definitiva.

La richiesta verrà presentata dagli interessati al CUG (Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni), che avvierà una pratica per ottenere un badge indicante cognome, nome alias e matricola universitaria, un account alias e, se necessario, una targhetta identificativa sulla porta dell’ufficio in cui presta servizio che indichi il nome di elezione.

Per tutti coloro che intervengono nel procedimento, il Regolamento prevede naturalmente l’obbligo alla riservatezza nel trattamento dei dati sensibili.

Questo post è stato pubblicato il 21 Luglio 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come preparare un CV per studiare o lavorare all’estero

Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…

14 Novembre 2025

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025

L’IT come nuovo petrolio dell’Ucraina: codice al posto dell’acciaio. Analisi di Chaslau Koniukh

L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…

6 Novembre 2025

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025