Premiati i progetti UniGe di mobilità Extra-UE Erasmus+

Da alcuni anni, il programma Erasmus+ finanzia la mobilità verso i Paesi esterni all’Unione Europea tramite specifici progetti che fanno capo all’azione KA107.

Ogni università può presentare svariati progetti, ognuno dei quali volto a sostenere la mobilità, in ingresso e/o in uscita, con uno specifico Paese, includendo nello scambio studenti, docenti e staff tecnico-amministrativo.

Gli otto progetti presentati da UniGe nel bando 2018 hanno ricevuto tutti una valutazione superiore a 78 su 100 e cinque di essi hanno superato la soglia che ne consente il finanziamento.

I Paesi per i quali sono stati finanziati i progetti di mobilità sono: Azerbaigian, Federazione Russa, Libano, Moldavia e Stati Uniti, con un contributo complessivo di circa 325 mila euro.

Un risultato di tutto rilievo che conferma il trend positivo: un progetto finanziato nel bando del 2016, tre progetti nel bando 2017 e cinque progetti nel bando 2018.

Questo post è stato pubblicato il 30 Luglio 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025