Categorie: Altro

Università, test numero programmato: in quanti a provare?

Il Miur, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha comunicato il numero totale degli iscritti ai test per l’accesso ai corsi di laurea a numero programmato per l’anno accademico 2018/2019, qualiMedicinaVeterinariaOdontoiatria Architettura.

Le iscrizioni ai test si erano chiuse il 24 luglio scorso alle ore 15, e risultano 83.127 candidati, così suddivisi:

  • 67.005 sono gli iscritti in Medicina e Odontoiatria, rispetto ai 66.907 dello scorso anno, che si contenderanno i 9.779 posti messi a disposizione per i futuri medici – aumentati, come annunciato lo scorso 28 giugno, rispetto ai 9.100 dello scorso anno – e i 1.096 posti di Odontoiatria, anch’essi aumentati rispetto al 2017 quando erano 908;
  • 7.986 sono gli iscritti in Architettura rispetto ai 9.340 del 2017, che cercheranno di accaparrarsi i 7.211 posti (in aumento rispetto ai 6.873 posti del 2017);
  • per Veterinaria, risultano 8.136 candidati – nel 2017 erano 8.431 – che avranno a disposizione 759 posti (nel 2017 erano 655);
  • per i test di Medicina in lingua inglese, infine, ci saranno 7.660 candidati rispetto ai 7.021 del 2017.

La modalità è rimasta invariata, cioè 60 quesiti a cui i candidati dovranno rispondere in 100 minuti.

Il calendario, fissato lo scorso febbraio, prevede:

  • Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, 4 settembre;
  • Medicina Veterinaria, 5 settembre;
  • Architettura, 6 settembre;
  • Professioni sanitarie, 12 settembre;
  • Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua inglese, 13 settembre;
  • Scienze della formazione primaria, 14 settembre;
  • Professioni sanitarie (laurea magistrale), 26 ottobre.

Questo post è stato pubblicato il 1 Agosto 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come preparare un CV per studiare o lavorare all’estero

Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…

14 Novembre 2025

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025

L’IT come nuovo petrolio dell’Ucraina: codice al posto dell’acciaio. Analisi di Chaslau Koniukh

L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…

6 Novembre 2025

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025