UNIGe – Iniziative dell’università per gli studenti coinvolti nel crollo del Ponte Morandi

Benefici a favore degli studenti direttamente o indirettamente coinvolti negli eventi collegati al crollo del Ponte Morandi.

L’Università degli Studi di Genova e ALFA – Agenzia regionale per il Lavoro, la Formazione e l’ Accreditamento hanno istituito, per l’a.a. 2018/2019, un esonero contributivo straordinario per gli studenti coinvolti dal crollo del Ponte Morandi.
L’esonero è rivolto agli studenti che si iscriveranno o immatricoleranno nell’anno accademico 2018/19 a corsi di studio dell’Università di Genova e che si trovino in una delle seguenti situazioni:

– familiare di persona deceduta nel crollo, fino al 2° grado di parentela (figli/genitori/fratelli/sorelle/nonni);
– soggetto ferito nell’evento o familiare del soggetto ferito, fino al 2° grado di parentela;
– soggetto con status di sfollato per motivi di sicurezza dalle zone limitrofe al Ponte Morandi.

In particolare, gli studenti saranno esonerati dal versamento degli importi relativi a:
•    tassa regionale (su iniziativa di ALFA);
•    contributo universitario (su iniziativa dell’Università di Genova).

Questo post è stato pubblicato il 23 Settembre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025