La Lega ed il Movimento 5stelle annunciano importanti novità, relative alla riforma Quota 100. Potrebbe essere presto possibile riscattare la laurea con il duplice scopo di aumentare l’importo dell’assegno e, soprattutto, sommare questi anni per raggiungere più facilmente quota cento. Quest’ultima possibilità sarà riconosciuta per gli anni dal 1996 in poi, a favore, dunque, di chi ricade nel sistema contributivo.
L’idea portata al tavolo del governo in vista della Legge di Bilancio promuove il riscatto della laurea che, fino ad ora ed a causa delle elevate spese da sostenere, ha registrato un numero ridotto di adesioni ( 14.859 nel 2016). Attraverso formule importanti come questa, Quota 100 risulterà, secondo gli ideatori, un metodo efficace, in grado di non gravare ulteriormente sulla finanza pubblica.
Questo post è stato pubblicato il 25 Settembre 2018
TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…
Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…
Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…
Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…
Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…
Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy