World University Ranking: Bologna conquista la top 200

Proprio nel periodo in cui gli atenei Italiani aprono le porte alle matricole per l’inizio di un nuovo anno accademico, dal World University Ranking fanno capolino interessanti aggiornamenti sulla sua classifica dei migliori atenei al mondo, strizzando l’occhio anche ad alcune eccellenze italiane.

È il caso dell’Alma Mater di Bologna, che si unisce alle eccellenti Scuola Superiore Sant’Anna e la Normale di Pisa nella top 200 stilata dalla rivista inglese Times. Nella classifica del 2019, l’ateneo bolognese ha portato a casa il 180esimo posto, guadagnando ben 40 posizioni rispetto alla classifica relativa al 2018. Questo risultato incorona l’Alma Mater membro di quell’invidiatissimo 1% popolato dai migliori atenei al mondo.

Il punteggio assegnato nella classifica Times Higher Education avrebbe sarebbe cresciuto fino al 54,7 con un particolare miglioramento nell’indicatore relativo alla qualità della didattica, la reputazione nel campo della ricerca scientifica, la valutazione complessiva dell’attività di ricerca e i risultati delle collaborazioni tra l’ateneo e le aziende.

Già a gennaio l’Alma Mater aveva guadagnato la top 10 degli atenei più belli d’Europa (sempre stilata dal Times), superando l’università di Salamanca (Spagna), Coimbra (Portogallo), Rostock (Germania), Aarhus University (Danimarca), Gdansk University of Technology (Polonia), Uppsala (Svezia), Grenoble Albes University (Francia), Trinity College (Irlanda) e Lomonsov Moscow State University (Rusia).

Questo post è stato pubblicato il 27 Settembre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Bonus Università 2025: con l’avvio dell’anno accademico 2025/2026, migliaia di studenti si preparano a varcare…

27 Agosto 2025

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, torna alta l’attenzione sulla Carta del Docente, il bonus…

27 Agosto 2025

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

Un periodi di studi all'estero è ormai diventato uno delle tappe fondamentali per ogni studente…

26 Agosto 2025

Blockchain, tante opportunità lavorative: i corsi universitari in Italia

Il settore della blockchain è costantemente in crescita e anno dopo anno continua ad attirare…

26 Agosto 2025

Treni per studenti: come trovare biglietti scontati e viaggiare in modo economico

Viaggiare è da sempre considerata una delle esperienze più formative che ogni giovane studente possa…

26 Agosto 2025