Categorie: Università

Piercing e tatuaggi: nasce un corso di laurea?

Il settore dei tattoo e piercing ha conosciuto negli ultimi tempi un importante sviluppo: quasi 7 milioni di italiani pare abbiano deciso di incidere la propria pelle con un disegno e, nella maggior parte dei casi, si tratta di donne.

Per questo è stata proposta l’istituzione di un corso di studi universitario dedicato alle attività di tatuatore e piercer professionista. La laurea dovrebbe tenere conto di due aspetti: quello sanitario e quello artistico. E dovrebbe anche essere proposto un unico ddl per un settore, che attualmente non prevede una legislazione adeguata.

Nel testo di legge, si propone l’istituzione della professione di tatuare e piercer, fino poi ad arrivare a sanzioni importanti per chi non sarà in possesso del titolo necessario per svolgere l’attività.

Questo post è stato pubblicato il 15 Ottobre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025