
Si terrà a Roma la X edizione del Festival delle Carriere Internazionali. Il festival è un’occasione di incontro e di networking tra i giovani, le istituzioni, le società, ONG e organizzazioni internazionali che si terrà dal 9 al 12 marzo 2019.
Fra le iniziative proposte: orientamento alle carriere internazionali, simulazioni pratiche, incontri con esperti del settore, competizioni con gli studenti internazionali, opportunità per una carriera di successo, e valorizzazione del talento con l’obiettivo di mettere in risalto i giovani inseriti nel mercato internazionale.
All’interno dell’evento si potrà partecipare ad uno dei progetti che si svolgeranno in contemporanea:
ROME MODEL UNITED NATIONS – Simulazione delle Nazioni Unite, indicata per studenti di relazioni internazionali, scienze politiche e giurisprudenza. Si tratta di una grande simulazione ONU d’Europa;
ROME BUSINESS GAME – Simulazione di case studies aziendali, indicata per studenti di economia, ingegneria, marketing, informatica. Si tratta di una simulazione di business a forte stampo internazionale con in premio opportunità di stage e inserimento lavorativo;
ROME PRESS GAME – Simulazione di attività giornalistiche, web, radio e televisione, indicata per studenti di comunicazione, interpretariato e traduzione, lettere e filosofia. Una simulazione interamente dedicata a chi vuole fare della comunicazione il proprio futuro lavorativo;
INTERNATIONAL CAREERS COURSE – Corso pratico di orientamento a carriere internazionali, indicato per studenti di tutte le discipline. Opportunità unica di entrare in contatto per quattro giorni con esperti del mondo del recruitment e delle relazioni internazionali capaci dunque di dare consigli pratici sia in ottica di orientamento che di accesso al mondo del lavoro.
Inoltre, sarà aperta la Fiera delle Carriere Internazionali, una grande aria espositiva disponibile al pubblico. La Fiera è suddivisa in un’area formazione e in un’area lavoro e consente ai giovani un incontro diretto con esperti del settore sia se alla ricerca di una formazione adeguata che se invece orientati ad uno stage e tirocinio in azienda, istituzioni internazionali e ONG.
Per trovare informazioni più dettagliate e iscriversi ai progetti bisogna visitare il sito internet ufficiale.
Questo post è stato pubblicato il 24 Ottobre 2018
Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…
Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…
Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…
La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…
TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy