Categorie: Università

Concorsi pubblici all’Università: posti per ricercatori in diversi ambiti

Nuovi bandi di concorso per chi vuole entrare nel mondo dell’Università. Sono quattro gli atenei italiani che hanno indetto alcuni concorsi e che, in particolare, riguardano il campo economico, fisico, archeologico e sociologico: l’alma Mater Studiorum di Bologna, l’Università di Verona, l’Università di Siena e l’Università di Dante Alighieri di Reggio Emilia.

  • L’Alma Mater Studiorum di Bologna è alla ricerca di un ricercatore a tempo determinato, presso il dipartimento ‘fisica e astronomia’. Tra i requisiti necessari per inviare la candidatura c’è l’aver ottenuto un Dottorato di ricerca in Fisica. È possibile inviare la candidatura entro il 27 novembre 2018.
  • L’Università di Verona è alla ricerca di un ricercatore a tempo determinato della durata di tre anni. Requisito necessario è aver conseguito un dottorato di ricerca o titolo equivalente, presso il settore concorsuale ‘Statistica Economica’. La scadenza è fissata per il 18 novembre 2018.
  • L’Università di Siena è alla ricerca di un ricercatore con contratto a tempo determinato di durata triennale, presso il settore scientifico disciplinare Archeologia cristiana e medievale. I candidati devono essere in possesso di un Dottorato di ricerca o di titolo equivalente. È possibile presentare la domanda entro il 22 novembre 2018.
  • L’Università per Stranieri ‘Dante Alighieri’ di Reggio Calabria conferisce  un assegno, nell’ambito scientifico Sociologia dei processi culturali e comunicativi. Tra i requisiti specifici è necessario possedere un dottorato di ricerca o di un titolo equivalente ed essere nati o essere residenti in Calabria da almeno 24 mesi dalla data di presentazione della domanda. È possibile candidarsi fino al 22 novembre 2018.

Per ulteriori informazioni e dettagli, consultare i bandi pubblicati sul sito dei singoli atenei.

Questo post è stato pubblicato il 26 Ottobre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025