Categorie: Università

Concorsi pubblici all’Università: posti per ricercatori in diversi ambiti

Nuovi bandi di concorso per chi vuole entrare nel mondo dell’Università. Sono quattro gli atenei italiani che hanno indetto alcuni concorsi e che, in particolare, riguardano il campo economico, fisico, archeologico e sociologico: l’alma Mater Studiorum di Bologna, l’Università di Verona, l’Università di Siena e l’Università di Dante Alighieri di Reggio Emilia.

  • L’Alma Mater Studiorum di Bologna è alla ricerca di un ricercatore a tempo determinato, presso il dipartimento ‘fisica e astronomia’. Tra i requisiti necessari per inviare la candidatura c’è l’aver ottenuto un Dottorato di ricerca in Fisica. È possibile inviare la candidatura entro il 27 novembre 2018.
  • L’Università di Verona è alla ricerca di un ricercatore a tempo determinato della durata di tre anni. Requisito necessario è aver conseguito un dottorato di ricerca o titolo equivalente, presso il settore concorsuale ‘Statistica Economica’. La scadenza è fissata per il 18 novembre 2018.
  • L’Università di Siena è alla ricerca di un ricercatore con contratto a tempo determinato di durata triennale, presso il settore scientifico disciplinare Archeologia cristiana e medievale. I candidati devono essere in possesso di un Dottorato di ricerca o di titolo equivalente. È possibile presentare la domanda entro il 22 novembre 2018.
  • L’Università per Stranieri ‘Dante Alighieri’ di Reggio Calabria conferisce  un assegno, nell’ambito scientifico Sociologia dei processi culturali e comunicativi. Tra i requisiti specifici è necessario possedere un dottorato di ricerca o di un titolo equivalente ed essere nati o essere residenti in Calabria da almeno 24 mesi dalla data di presentazione della domanda. È possibile candidarsi fino al 22 novembre 2018.

Per ulteriori informazioni e dettagli, consultare i bandi pubblicati sul sito dei singoli atenei.

Questo post è stato pubblicato il 26 Ottobre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025