Ondata di scioperi scolastici per l’autunno di quest’anno. Dopo le recenti manifestazioni del mese di ottobre che hanno coinvolto sia insegnanti che studenti, sono state annunciate altre due date: il 16 e 17 novembre, a cui si aggiunge l’ulteriore sciopero del 12 novembre.
Quest’ultimo appuntamento è stato proclamato da ULM Scuola e hanno aderito i comitati Nastrini Liberi Uniti, DISA 2014, Osservatorio Diritti scuola e il Comitato 8.000 esiliati fase B Docenti Immobilizzati. In particolare lo sciopero del 12 novembre è stato indetto per portare all’attenzione del Miur i problemi relativi agli insegnanti che lavorano lontano dai loro territori di origine e chiedere il ritorno dei docenti meridioni nelle sedi più vicine alle loro città.
Le date del 16 e del 17 novembre invece sono state previste per protestare contro la situazione dell’edilizia scolastica, l’abbandono scolastico e il sistema dell’alternanza scuola lavoro.
Questo post è stato pubblicato il 30 Ottobre 2018
Imparare una nuova lingua come ad esempio l’inglese, francese, tedesco, spagnolo, è una delle sfide…
Colletta online per regalo di laurea: Organizzare una colletta online per un regalo di laurea…
Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…
Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…
Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…
Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy