Categorie: Tecnologia e social

Cibersecurity, mille borse di studio in palio per giovani italiani

Se qualcuno ha ancora dei dubbi sul tipo di percorso da intraprendere, forse è arrivato il momento di iniziare a considerare il campo della cybersecurity. Tra le figure più ricercate, si stima che entro il 2019 serviranno 2 milioni di professionisti del settore per occuparsi della sicurezza delle imprese italiane.

È per questo motivo che Cisco ha deciso di mettere a disposizione mille borse di studio per giovani italiani, d’età compresa tra i 18 e i 35 anni, come trampolino di lancio per entrare nel settore dello sviluppo di banche dati, cloud e intelligenza artificiale. Chiunque riuscirà ad aggiudicarsi la borsa di studio avrà accesso a laboratori e corsi di formazione Cisco Networking Academy.

Commenta Luca Lepore, Csr e Corporate affairs manager di Cisco Italia: “Il gap di competenze in ambito cybersecurity si allarga di anno in anno e la domanda delle aziende rimane insoddisfatta, mentre allo stesso tempo troppi giovani non riescono ad entrare nel mondo del lavoro o avrebbero bisogno di riqualificarsi. Finanziando queste borse di studio vogliamo dare un segnale forte, offrendo più opportunità per specializzarsi in uno dei settori chiave di oggi e di domani“.

Cosa offre
  • Accesso gratuito ai corsi Intro to Cybersecurity e Cybersecurity Essentials
  • Webinar con i professionisti Cybsersecurity di Cisco Italia e Cisco Corporate Affairs
  • Laboratori  finali con i nostri Academy partner su tutto il territorio nazionale
  • Opportunità di entrare a contatto con realtà aziendali operanti nel settore digitale digitali;
  • Certificato di partecipazione alla nostra Scholarship

Inoltre potrai entrare a far parte di una community Cisco dove poter scambiare opinioni e suggerimenti con gli altri partecipanti e con gli esperti Cisco.

Requisiti per partecipare al programma di scholarship

  • Avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni;
  • Essere residente in Italia
  • Avere un’istruzione di tipo scuola superiore o università;
  • Situazione lavorativa: senza impiego o impiegato da meno di 2 anni;
  • Conoscenza dell’inglese: minimo B2
Gli interessati potranno inviare la propria adesione entro il 15 dicembre per partecipare alla selezione. Dovranno completare il corso “Intro to Cybsersecurity” (online e gratuito) e inviare il proprio curriculum vitae. I selezionati poi potranno partecipare al programma che si svolgerà fra gennaio e giugno 2019.

Questo post è stato pubblicato il 16 Novembre 2018

Silvia Di Mauro

Studentessa di lingue, ha fatto della scrittura la sua raison d'être. Dalle recensioni di libri, serie TV e film alla pubblicazione di un libro con lo pseudonimo di Christine Amberpit, si dedica anche alla sceneggiatura e produzione di serie per il web, corti, video musicali e pubblicità.

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025