Il Ministero della Giustizia ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un nuovo bando di concorso per accedere alla carriera di Magistratura Ordinaria. I posti a disposizione sono 330 ed è possibile inviare la propria richiesta di partecipazione entro la mezzanotte del 17 dicembre 2018.
Possono partecipare al concorso tutti coloro che appartengono alle seguenti categorie:
Oltre a quelli specifici, è necessario avere ulteriori requisiti come la cittadinanza italiana, l’idoneità fisica all’impiego e quelli relativi agli obblighi di leva ed essere in regola con il pagamento dei diritti di segreteria, per un importo pari a 50 Euro, quale contributo per la copertura delle spese concorsuali.
In seguito alla prima fase, tutti i candidati con in possesso i requisiti necessari dovranno affrontare due prove: una scritta e una orale sulle materie indicate nel bando tra cui diritto penale, civile, amministrativo, procedura civile. Sarà valutata anche la conoscenza di una lingua straniera e nozioni di informatica.
Per poter inviare la propria candidatura è necessario prima registrarsi sul sito del Ministero della Giustizia, cliccare sulla voce Strumenti/Concorsi, esami, assunzioni e in ultimo inviare la candidatura per il concorso. Dopo la registrazione, si compilerà la domanda direttamente online, bisognerà stamparla, firmarla e unitamente a fotocopia di un documento di identità scansionarla in formato PDF ed effettuare il caricamento online.
Per ulteriori informazioni, consultare il bando.
Questo post è stato pubblicato il 21 Novembre 2018
Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…
Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…
Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…
Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…
IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…
La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy