Categorie: Altro

Concorso magistratura 2019: pubblicato bando per 330 posti

Il Ministero della Giustizia ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale un nuovo bando di concorso per accedere alla carriera di Magistratura Ordinaria. I posti a disposizione sono 330 ed è possibile inviare la propria richiesta di partecipazione entro la mezzanotte del 17 dicembre 2018.

Possono partecipare al concorso tutti coloro che appartengono alle seguenti categorie:

  • Magistrati amministrativi e contabili;
  • Procuratori dello Stato;
  • Dipendenti dello Stato, con qualifica dirigenziale o appartenenti ad una delle posizioni corrispondenti all’area C;
  • Professori universitari in materie giuridiche;
  • Dipendenti con qualifica dirigenziale o appartenenti alla ex area direttiva;
  • Abilitati all’esercizio della professione forense;
  • Laureati in possesso del diploma di laurea in Giurisprudenza.

Oltre a quelli specifici, è necessario avere ulteriori requisiti come la cittadinanza italiana, l’idoneità fisica all’impiego e quelli relativi agli obblighi di leva ed essere in regola con il pagamento dei diritti di segreteria, per un importo pari a 50 Euro, quale contributo per la copertura delle spese concorsuali.

In seguito alla prima fase, tutti i candidati con in possesso i requisiti necessari dovranno affrontare due prove: una scritta e una orale sulle materie indicate nel bando tra cui diritto penale, civile, amministrativo, procedura civile. Sarà valutata anche la conoscenza di una lingua straniera e nozioni di informatica.

Per poter inviare la propria candidatura è necessario prima registrarsi sul sito del Ministero della Giustizia, cliccare sulla voce Strumenti/Concorsi, esami, assunzioni e in ultimo inviare la candidatura per il concorso. Dopo la registrazione, si compilerà la domanda direttamente online, bisognerà stamparla, firmarla e unitamente a fotocopia di un documento di identità scansionarla in formato PDF ed effettuare il caricamento online.

Per ulteriori informazioni, consultare il bando.

Questo post è stato pubblicato il 21 Novembre 2018

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come preparare un CV per studiare o lavorare all’estero

Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…

14 Novembre 2025

Bonus computer 2025: chi può ottenerlo, come funziona e quando richiederlo

Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…

8 Novembre 2025

Perché scegliere una laurea magistrale in Scienze Economiche

Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…

8 Novembre 2025

Diventare insegnante in Italia — guida completa

Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…

8 Novembre 2025

L’IT come nuovo petrolio dell’Ucraina: codice al posto dell’acciaio. Analisi di Chaslau Koniukh

L'economia ucraina entra nel 2021 con un nuovo motore—non agricolo né industriale, ma digitale. Mentre…

6 Novembre 2025

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025