
Riuscirò mai a trovare un lavoro stabile? Sei parole, un tormentone che periodicamente milioni di disoccupati pronunciano al loro risveglio, un incubo dal quale sembra difficile risvegliarsi.
La piaga disoccupazione sembra non aver fine. Il numero dei “senza lavoro” registrato a settembre del 2014 – 3.236.000, in aumento dell’1,5% rispetto ad agosto (+48mila) e dell’1,8% su base annua (+58mila) – non era mai stato così alto dall’inizio delle serie storiche registrate dall’Istat. Il numero degli occupati è invece di oltre 22.500.000, in aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente (+82 mila) e dello 0,6% su base annua (+130 mila), mentre il tasso di disoccupazione ha raggiunto il tetto del 12,6%, in aumento di 0,1% punti sia rispetto ad agosto che a settembre 2013.
Cresce senza sosta, quantomeno su base annua, anche la disoccupazione tra i giovani. L’Istat, sulla base dei dati provvisori attesa che il tasso di disoccupazione giovanile a settembre è pari al 42,9%, in calo di 0,8 punti rispetto ad agosto, ma in aumento di 1,9 punti rispetto a settembre 2013. I ‘senza lavoro’ tra i 15 e i 24 anni sono quasi 700mila.
Quali potrebbero essere i rimedi da adottare per trovare un’occupazione? Un aiuto particolare può arrivare anche da semplici corsi online gratuiti in rete.
Di recente un sito dedicato al mondo dei giochi online, ha pubblicato una guida in cui analizza come alcune abilità intrinseche nei principali giochi online possano essere degli “assi nella manica” per la nostra carriera personale. La guida verte sugli studi compiuti dallo psicologo Mark D. Griffiths, professore esperto in Gambling Studies e direttore dell’International Gaming Research Unit, che nella sua carriera ha elaborato diverse pubblicazioni sulle abilità di gioco utili nel mondo del lavoro, dalle quali è sono emerse le 10 relazioni tra poker e psicologia che presentano utili applicazioni nel mondo del lavoro.
Questi 10 punti dimostrano che come sia possibile sviluppare capacità e competenze spendibili nell’ambito della nostra carriera professionale, ma la situazione in Italia è tutt’altro che rosea.
Questo post è stato pubblicato il 10 Dicembre 2018
L’Università di Harvard, una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, ha aumentato in modo…
L’Italia scommette sul futuro dello spazio con Space It Up!, un grande programma nazionale che…
Candidarsi all’estero è un passo importante, che si tratti di un programma universitario, di uno…
Nel 2025 tornano le iniziative che offrono agevolazioni per l’acquisto di computer, tablet e dispositivi…
Nel contesto attuale, caratterizzato da digitalizzazione, sostenibilità e nuovi modelli di business, le competenze economico-finanziarie…
Diventare docente in Italia oggi passa attraverso tre grandi ambiti che si intrecciano: titolo di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy