Categorie: Università

Università, aumentano assunzioni docenti soprattutto al Nord

Il ministro dell’Istruzione Bussetti ha firmato un decreto destinato a cambiare le realtà di numerosi atenei italiani. Si tenterà di attivare quel meccanismo volto a rimpiazzare i docenti in quiescenza e assumerne di nuovi. La disposizione, tuttavia, non è rivolta a ciascuna università ma fortemente basata sulla meritocrazia.

Esaminando i dati contenuti nella tabella allegata al decreto, infatti, emerge che nel 2019 saranno soprattutto gli atenei settentrionali, considerati i “migliori”,  ad avere la facoltà di assumere di più.

Le università del Meridione che stentano a correggere difetti e sistemare conti dovranno invece accontentarsi: più della metà di queste potrà invece effettuare un turnover solo parziale, perché hanno ancora troppi docenti alle proprie dipendenze.

Fissando come parametri la spesa per il personale (inferiore all’80% del totale) e un indicatore di sostenibilità economico-finanziaria superiore a 1,  vengono etichettati come adeguati solo 36 su 63 atenei ed il 73% dei considerati sono concentrati al Nord Italia, il 50% ubicati nelle regioni centrali e solo il 48% localizzati al Sud. In fondo alla classifica si colloca l’università del Salento mentre risulterebbe l’ateneo di Chieti-Pescara il più virtuoso al Sud: potrà assumere il doppio dei propri pensionati.

 “Dopo molti anni – dichiara Bussetti – si inverte la rotta: le assunzioni torneranno a crescere e non ci si limiterà al solo ripristino del turnover. Consentire nuove assunzioni è importante per garantire la qualità dell’offerta formativa delle nostre università”.

Questo post è stato pubblicato il 2 Gennaio 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025