Prof. va in pensione e lascia 250mila euro ai ricercatori dell’università

Il dipartimento di biologia e biotecnologie “Spallanzani” dell’Università di Pavia ha salutato la propria direttrice, la professoressa Alessandra Albertini, andata in pensione di recente. Il regalo d’addio della direttrice è stato un contributo generoso alla ricerca.

La professoressa, dopo 40 anni di onorata carriera, ha versato 250mila euro, da utilizzare entro il 2023, per cofinanziare posizioni per ricercatori a tempo indeterminato e assegnatisti di ricerca. La scelta della professoressa Albertini, rappresenta un’eredità importante per i colleghi più giovani, consentendo loro di lavorare in condizioni meno precarie. “Quando io sono entrata nella carriera accademica, allora si diventava docenti prima dei 34 anni. Adesso vi sono bravi scienziati che a 50 anni lottano ancora per una cattedra stabile: lo trovo ingiusto e grave”, queste sono le parole rilasciate dalla docente in pensione.

In un mondo accademico dove i finanziamenti scarseggiano, la generosità di persone più fortunate, o con alle spalla una carriera autorevole si dimostra un esempio di senso civico da seguire. Sicuramente i colleghi del dipartimento non dimenticheranno il lascito della direttrice, sperando che serva d’esempio per dei finanziamenti più numerosi verso tutti i campi della ricerca.

Questo post è stato pubblicato il 14 Gennaio 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025