Categorie: Università di Bari

Università, muore di tumore a 26 anni: nella bara la pergamena della laurea tanto sognata

I docenti sono andati ad interrogarlo in ospedale per dargli la possibilità di superare il suo ultimo esame prima della laurea. Questo uno degli eventi più significativi della vita di Domenico Palmisano, un giovane studente di ingegneria informatica stroncato da un tumore. Seppure sapesse benissimo che non gli restava molto tempo, Domenico, con tanta tenacia, ha continuato a studiare per arrivare a quel traguardo che lui considerava fondamentale. Il giovane, purtroppo, non è arrivato a festeggiare la sua laurea: è morto prima, a soli 26 anni.

Per via della malattia, Domenico aveva trascorso gli ultimi anni tra l’ospedale Santissima Annunziata e il Moscati di Taranto. La situazione, tuttavia, non l’ha scoraggiato e ha continuato a lottare per arrivare alla tanta agognata laurea. L’associazione Volontari ospedalieri ha aiutato il giovane cercando di accorciare i tempi, per far sì che Domenico potesse provare l’emozione di stringere la sua pergamena di laurea tra le mani. Ma è arrivata troppo tardi: il giovane ormai non c’era più. Amici e parenti allora hanno deciso di mettere la pergamena nella bara, affianco al suo corpo.

Ha preso parte ai funerali anche il rettore del Politecnico di Bari, Eugenio Di Sciascio, che ha manifestato tutta la sua vicinanza all’ente dove Domenico ha conseguito la laurea. Il rettore ha anche manifestato le sue scuse per il fatto che gli uffici non sono riusciti a rilasciare la pergamena in tempo. Al termine della funzione religiosa, il feretro è stato salutato da tanti palloncini bianchi e neri liberati in cielo. Domenico, infatti, era molto tifoso della Juventus e il suo sogno era quello di conoscere Cristiano Ronaldo.

Questo post è stato pubblicato il 8 Febbraio 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025