Categorie: Campania

L’Italia e il cibo: apre l’Università del Gusto e dei saperi

Gli italiani amano il cibo: amano parlarne, amano usarlo come pretesto per infervorarsi. Per questo era solo questione di tempo prima che nel Belpaese nascesse un’iniziativa come quella dell’Università del Gusto e dei Saperi (UniGus).

Nata dall’esigenza di creare un’accademia di alta formazione professionale che raccolga una comunità scientifica del food, la più grande scuola gastronomica del Sud. La sede dell’università del gusto, che si troverà a Sant’Anastasia, nel napoletano, verrà inaugurata il 25 febbraio e aprirà le proprie porte a istituzioni e giornalisti per una visita guidata della struttura.

Prevista per le 11 la conferenza stampa che presenterà il programma e l’offerta formativa della scuola con la partecipazione degli assessori regionali Chiara Marciani (Assessore regionale alla Formazione), Sonia Palmeri (Assessore regionale al Lavoro) e Lucia Fortini (Assessore regionale alle Politiche giovanili).

A parlare delle strutture, gli obiettivi e le origini dell’Università del gusto sarà il direttore generale, Felice Franzese.

Questo post è stato pubblicato il 20 Febbraio 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025