Categorie: Attualità

Olanda, viaggiare in treno gratis portando un libro: iniziativa per promuovere la lettura

Con l’arrivo della primavera, sbocciano alcuni degli eventi più attesi dell’anno; uno di questi, senza dubbio, è la Giornata Mondiale del Libro. Patrocinata dall’UNESCO, dal 1996 la Giornata promuove, ogni 23 aprile, la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della proprietà intellettuale attraverso il copyright.

Ma la Giornata del Libro non ha “solamente” 23 anni, bensì vi sono due tradizioni importanti. La prima è quella Catalana, dove tramite l’idea dello scrittore Vincent Clavel Andrés ed un regio decreto dell’allora Re Alfonso XIII, la Giornata si celebra sin dal 1926. La seconda tradizione, oggetto di quest’articolo, è quella Olandese: la Boekenweek (Settimana del Libro) si celebra sin dal 1932.

L’Olanda è celebre per il suo supporto alla lettura: molteplici sono gli eventi organizzati per gli autori, e i festival letterari.  Ancor più curiosa è la tradizione: ogni anno un celebre scrittore olandese elabora un nuovo romanzo, che viene regalato nelle librerie agli acquirenti che hanno acquistato almeno un libro.

Successivamente, lo stesso autore si presenta ad una serie d’incontri per la presentazione del nuovo libro. E, uno di essi, si tiene tra i vagoni della Nederlandse Spoorwegen, la compagnia di treni nazionale. Ed è proprio la compagnia ferroviaria che, per supporto alla Boekenweek, sta sponsorizzando una splendida offerta di viaggio per i lettori.

Infatti, dal 23 aprile, salendo sui vagoni della Nederlandse Spoorwegen “accompagnati” da un libro, il controllore non chiederà alcun biglietto. Ci si potrà spostare lungo il paese dei tulipani senza spendere un centesimo, al costo simbolico di una lettura. Ma non è la prima volta che la compagnia ferroviaria supporta la Boekenweek: tempo addietro, durante la Settimana del Libro, i lettori – viaggiatori hanno potuto godere di un vero e proprio vagone biblioteca, spostandosi per l’Olanda immersi in un ambiente suggestivo.

Questo post è stato pubblicato il 10 Aprile 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025