UNIVERSITA’ DI PERUGIA – PA Social Day 2019

L’Università degli Studi di Perugia partecipa al PA Social Day, in programma nel capoluogo umbro martedì 18 giugno 2019, al Binario 5, lo spazio di coworking di Fontivegge, dalle ore 9,30 alle 13,30. L’Ateneo presenterà le sue iniziative per semplificare e migliorare, grazie alle nuove tecnologie digitali, l’esperienza di vita e di studio dei suoi studenti.

L’evento nazionale, organizzato dall’Associazione PA Social, aperto al pubblico dei cittadini, punta ad accendere i riflettori del dibattito sui temi della nuova comunicazione, coinvolgendo in contemporanea 18 città italiane che saranno collegate, durante l’intera mattina, dalle 9.30 alle 13.30, in streaming web, in diretta su Facebook e Twitter sugli account ufficiali del Comune di Perugia.

Professionisti del digitale, giornalisti, comunicatori, rappresentanti di enti, aziende pubbliche, associazioni, imprese, confronteranno opinioni e buone pratiche su un tema specifico legato al contesto generale della nuova comunicazione digitale.

A Perugia il tema scelto è quello della “Semplificazione”. Intorno a questo concetto, Istituzioni pubbliche e Aziende racconteranno di progetti, azioni, interventi, buone pratiche che stanno animando una nuova stagione della Pubblica Amministrazione.

Saranno presenti: Cooperativa Fondamenti, gestore del coworking Binario 5 di Fontivegge, Università degli Studi di Perugia, che presenterà una serie di esperienze nell’ambito dei servizi digitali alla comunità studentesca, UP2GO, la app di car sharing destinata alla Comunità studentesca, Comune di Perugia, con le sue buone pratiche nell’erogazione di servizi on-line e nei servizi bibliotecari, ANCI Umbria e la sua proposta di legge sulla semplificazione dell’azione amministrativa dei sindaci, Infocamere e i suoi servizi digitali alle imprese, AFAS Farmacie comunali con l’esperienza di farmacia “sociale” ed ETI3, autrice della piattaforma di gestione informativa “Semplice PA”.

Parteciperanno ad illustrare le buone pratiche dell’Università degli Studi di Perugia:

  •   Giuseppe Liotta – Delegato del Rettore all’ Informatizzazione, agenda digitale e I.C.T.
  • “Progettare una citta’ universitaria digitale”
  •   Anna Martellotti – Delegato del Rettore all’Orientamento
  • “Orientarsi con un click: la scelta universitaria passa per il web”
  •   Laura Arcangeli – Delegato del Rettore ai Servizi per gli studenti con disabilità e con disturbi specifici di apprendimento
  • “Inl@b: il laboratorio di tecnologie per un Ateneo inclusivo”
  •   Andrea Tommei – General Manager UP2GO – in collegamento Skype
  • “UP2GO: il carpooling di comunità per i tuoi spostamenti quotidiani”
  • Floriana Falcinelli– Delegato del Rettore per l’e-learning e Maria Filomia, Assegnista di Ricerca “La piattaforma Unistudium come ambiente di costruzione della conoscenza”

Le conclusione della giornata saranno tratte, alle ore 13. da Luca Garosi, giornalista Rai e autore del libro “Comunicare bene in Rete”, docente di “Strategie della Comunicazione in Rete” presso ilcorso di laurea in Comunicazione pubblica, digitale e d’Impresa dell’Ateneo.

Questo post è stato pubblicato il 16 Giugno 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025