Categorie: Università

Nuova alleanza tra università europee: nascono 17 poli d’eccellenza

Un’innovativa e più forte cooperazione tra le università europee per un migliore livello di istruzione: è quanto desiderato dall’Unione Europea e accolto dai governi coinvolti. La Commissione, infatti, crede sarebbe estremamente utile internazionalizzare gli atenei, dotandoli di competenze comuni e mettendo a loro disposizione risorse volte ad ottenere pari moduli e programmi di studio.

La rete inter-universitaria dovrebbe dar vita a 17 super-atenei comuni e coinvolgere 114 istituti sparsi in 24 Stati membri. L’Italia non resta esclusa: sono 12 gli atenei italiani selezionati dall’UE per la partecipazione del progetto. Tra le università pronte a mettersi in gioco all’interno di diverse alleanze, non spiccano soltanto quella di Bologna e di Milano ma anche l’ateneo palermitano.

Si crede che tale strategia possa, con il tempo, promuovere valori e identità europei più che nazionali ed offrire a tutti gli enti pari competenze ed opportunità. Per far sì che quanto detto venga anche concretizzato, sarebbe già stato messo a disposizione dei nuovi poli di eccellenza un bilancio di 85 milioni di euro: ciascuno di questi dovrebbe ottenere un contributo di cinque milioni per tre anni.

Questo post è stato pubblicato il 27 Giugno 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025