
Un vero e proprio terremoto si sta verificando in questo momento all’Università di Pisa, dove alcuni rappresentanti dei vertici dirigenziali hanno scelto di presentare le proprie dimissioni. Si tratterebbe di una protesta nei confronti dell’attuale rettore, Paolo Mancarella, e della sua gestione troppo verticistica dell’Ateneo.
A rinunciare ai propri incarichi sono stati le due prorettrici, Nicoletta De Francesco e Antonella Del Corso, il direttore del Museo di storia naturale dell’Università di Pisa presso la Certosa di Calci, Roberto Barbuti, e Umberto Mura, presidente della commissione etica di ateneo.
Sebbene i quattro rappresentanti dei vertici dirigenziali dell’ateneo pisano fossero stati in prima linea nella campagna elettorale che, tre anni fa, portò Mancarella nel ruolo di rettore, adesso denunciano una cattiva gestione da parte di quest’ultimo e un clima di pesantezza che avrebbe minato la fiducia degli accademici. Nel frattempo, comunque, Mancarella ha già nominato il nuovo prorettore vicario, scegliendo per il ruolo il professore Carlo Petronio.
“Ho chiesto al professor Petronio– ha dichiarato Mancarella in una nota – la disponibilità a ricoprire la carica di prorettore vicario alla luce del suo alto profilo scientifico e avendone apprezzato, in questi anni in cui è stato membro del Senato Accademico, le qualità umane e professionali, la lealtà e soprattutto il suo grande senso istituzionale, dote imprescindibile per ricoprire un tale ruolo. Penso anche che il professor Petronio saprà mettere a disposizione dell’Ateneo il suo bagaglio di esperienze maturate prima come presidente di corso di laurea e poi come direttore del dipartimento di matematica“.
Questo post è stato pubblicato il 24 Luglio 2019
Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…
Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…
Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…
Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…
La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…
TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy