Categorie: Lombardia

Università, “scompare” la lode dopo la proclamazione: studentessa chiede giustizia

Una storia assurda che però rappresenta la realtà. La protagonista della vicenda è Emma Somma, 24enne di Bergamo laureata con il massimo dei voti lo scorso novembre alla Statale di Milano. La ragazza ha studiato Dietistica e ha vissuto una forte emozione quando ha ottenuto il titolo con la votazione di 110 e lode, ma la gioia è stata breve. A gennaio ha infatti scoperto dai documenti di non avere ricevuto la lode e ha iniziato a indagare.

Secondo quanto riporta “Il Giorno“, la giovane si è accorta dell’errore quando nell’autocertificazione necessaria per l’iscrizione all’albo non ha visto la lode. Sicura della votazione ottenuta, registrata in video e testimoniata da tutti i presenti alla cerimonia, Emma si è mobilitata per capire cosa fosse successo. La neo-laureata ha scritto alle cariche del corso di laurea e dell’università quando ha scoperto l’amara verità: sui registri la lode non appare. Si è trattato di un errore. Il presidente del corso di laurea le ha mostrato un foglio in cui la lode risulta cancellata perché alla fine è stato deciso di non concederla. Ecco perché non risulta sui documenti.

Emma ha quindi deciso di procedere per vie legali, scoprendo che si sarebbe trattato di un errore di proclamazione verbale: il professore coinvolto si è infatti scusato. Il problema sarebbe sorto nella valutazione tra discussione della tesi e l’esame di abilitazione svolto anteriormente, durante il quale la commissione ha deciso di non concedere la lode precedentemente ipotizzata. Il voto valido sarebbe quindi quello dei registri, dove la lode non appare.

La ragazza non è però decisa ad arrendersi, in quanto crede che la lode le spetti e vuole dare seguito alla vicenda in Tribunale. Emma ha già inviato molti curriculum con la lode e insiste sul punteggio che le concederebbe nei concorsi pubblici. Nel frattempo la neo-laureata ha da poco trovato lavoro nel suo campo in delle strutture della zona. Nonostante le spese giudiziarie per portare avanti la causa non siano indifferenti, non vuole cedere per principio e per richiesta di giustizia.

Questo post è stato pubblicato il 23 Agosto 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Bonus Università 2025: con l’avvio dell’anno accademico 2025/2026, migliaia di studenti si preparano a varcare…

27 Agosto 2025

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, torna alta l’attenzione sulla Carta del Docente, il bonus…

27 Agosto 2025

Assicurazioni sanitarie per studenti: piani di copertura per chi studia all’estero

Un periodi di studi all'estero è ormai diventato uno delle tappe fondamentali per ogni studente…

26 Agosto 2025

Blockchain, tante opportunità lavorative: i corsi universitari in Italia

Il settore della blockchain è costantemente in crescita e anno dopo anno continua ad attirare…

26 Agosto 2025

Treni per studenti: come trovare biglietti scontati e viaggiare in modo economico

Viaggiare è da sempre considerata una delle esperienze più formative che ogni giovane studente possa…

26 Agosto 2025