Categorie: Attualità

Università, arriva in Italia la laurea per diventare influencer: ironia sui social

Un profilo professionale sempre più sviluppato e ammirato da tanti giovani che vogliono intraprendere questa carriera: l’influencer è ormai una realtà del mondo quotidiano. E come le altre professioni, anche quest’ultima necessita di una formazione di alto livello. Nasce a questo scopo il primo corso di laurea per diventare influencer in Italia.

Influencer: il corso di studi

In realtà non si tratta del primo caso: già l’anno scorso era stato lanciato un corso simile dall’Università Autonoma di Madrid con il nome di “Intelligence Influencers: Fashion & Beauty”. Tuttavia, quello attivato dall’Università e-Campus è il primo in Italia. Si tratterà di un percorso inserito all’interno della laurea triennale in Scienze della Comunicazione, legato al mondo dei digital media e del marketing di ultima generazione. L’intento di e-Campus è quello di fornire una formazione al momento inesistente per la carriera di influencer, anche se non è ancora ufficialmente riconosciuta come professione.

Materie

Il corso di studi dura tre anni e punta su materie dell’ambito del marketing e della comunicazione. Sono quindi presenti discipline quali semiotica, etica della comunicazione e informatica, senza tralasciare le lingue, le diverse sociologie e elementi di diritto.

Inoltre, l’ultimo anno si da spazio a laboratori tematici legati alla scrittura e allo studio dell’immagine. Tra le materie a scelta dello studente sono presenti anche discipline che affrontano temi di giornalismo, gestione delle imprese, marketing e telecomunicazioni.

Professione Influencer: i social si scatenano

Al giorno d’oggi quest’offerta formativa potrebbe interessante molti giovani, ispirati dall’esempio di personaggi già noti come Chiara Ferragni. Tuttavia occorre ricordare che quella dell’influencer non è una professione ufficialmente riconosciuta e regolamentata in Italia. Invece, negli altri paesi sono molto ricercate le figure che possiedono queste skills, per impieghi nelle agenzie pubblicitarie e simili.

Tuttavia, questa notizia è stata accolta con molta ironia sui social. In molti hanno espresso commenti negativi a riguardo, chiedendosi se sia realmente necessario un corso di laurea per diventare influencer. In effetti, i maggiori influencer italiani non hanno seguito degli studi specifici per intraprendere questa professione. Un esempio tra tanti Chiara Ferragni che ha studiato Giurisprudenza senza completare gli studi ma è ugualmente diventata una famosissima web star. Non è dato sapere quale evoluzione possa prendere questa professione nel nostro paese, ma è evidente che si tratta di una vera realtà. Che poi si raggiungano i risultati della Ferragni è tutto da vedere.

Questo post è stato pubblicato il 10 Ottobre 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025