Categorie: Lavoro

Ski.com offre lavoro per chi ama la montagna: vacanze gratis e 1800 euro settimanali

Ski.com, società statunitense che offre pacchetti per vacanze in località sciistiche a livello internazionale, ha messo a disposizione 12 posti per il lavoro che ogni appassionato di montagna sogna. L’azienda ricerca infatti tester di viaggi disposti a soggiornare gratuitamente in rinomate destinazioni per praticare lo sci, con l’invidiabile stipendio di 2000 dollari settimanali, pari a circa 1800 euro.

Ski.com opera in Nord America, Europa, Sud America e Giappone e organizza viaggi per oltre 120 località sciistiche tra le più note al mondo. I dodici tester selezionati potranno godere di vacanze gratuite di 6 settimane in mete sciistiche esclusive. Vacanze-lavoro, naturalmente, dove i tester saranno inviati in coppia, 2 per ciascuna destinazione, per documentare la permanenza. La United Airlines coprirà le spese di viaggio e, inoltre, i partner offriranno senza alcun esborso anche equipaggiamenti di ultima generazione.

L’opportunità lavorativa è destinata a giovani appassionati di montagna e sci. Per candidarsi, occorre essere disponibili a trasferte internazionali di circa una settimana, da 4 a 6 notti, presso una delle località di riferimento e durante l’inverno 2020. I candidati ideali devono essere capaci, inoltre, di sciare o di andare sullo snowboard, a un livello intermedio o avanzato e devono documentare il loro viaggio e essere disponibili a familiarizzare con la gente del posto.

Dove e quando

La società americana indica quattro destinazioni previste: Canada, Francia, Stati Uniti o Giappone. I vincitori della vacanza-lavoro saranno ospitati presso i resort Aspen Snowmass, Banff & Lake Louise, Big Sky Resort, Chamonix, Jackson Hole e Niseko, mentre i soggiorni si svolgeranno durante la stagione invernale, dunque tra gennaio e marzo 2020, in settimane diverse per ciascuna struttura.

Come candidarsi

Gli interessati alla candidatura dovranno inviare un video di durata massima di 90 secondi in cui mostrano perché dovrebbero essere selezionati, quale destinazione vogliono visitare e perché.

Il video realizzato dev’essere caricato su una piattaforma quale YouTube, Vimeo o Instagram; dopodiché, i candidati dovranno visitare la pagina dedicata alla selezione aperta, raggiungibile dal portale del del Gruppo, cliccando su ‘Dream Job’, e compilare l’apposito form online, copiando l’url del video nel modulo di candidatura. Le candidature rimarranno aperte fino al 29 ottobre, mentre i vincitori verranno annunciati il 19 novembre. Sul sito ci sono già decine e decine di video e sarà di certo difficile essere selezionati, ma opportunità del genere non capitano certo tutti i giorni.

Questo post è stato pubblicato il 19 Ottobre 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

(Adnkronos) - Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui…

29 Aprile 2025

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

La capacità di gestire correttamente i dati del personale e di avere una visione chiara…

29 Aprile 2025

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

(Adnkronos) - Il Consiglio nazionale dell’Istituto nazionale tributaristi (Int) ha approvato all’unanimità il nuovo codice…

29 Aprile 2025

Amazon lancia i primi satelliti Internet per sfidare Starlink di Musk

(Adnkronos) - Amazon ha lanciato nello spazio il suo primo lotto di satelliti Internet, segnando…

29 Aprile 2025

Roblox vince la class action per presunta dipendenza da videogiochi

(Adnkronos) - Una recente class action intentata in Illinois contro Roblox, insieme a colossi dell'industria…

29 Aprile 2025

Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board

(Adnkronos) - L’Università UniCamillus inaugura una nuova fase del proprio sviluppo strategico annunciando la costituzione…

28 Aprile 2025