Categorie: Attualità

9 laureati vincono concorso per fare i netturbini: la scelta dei giovani contro la precarietà

Cosa spinge dei ragazzi laureati in Ingegneria, Economia, Comunicazione(e altre discipline) a partecipare ad un concorso per netturbini? È quello che è successo a 9 ragazzi a Barletta, in Puglia. Non solo questi giovani hanno partecipato al concorso per diventare operatori ecologici ma lo hanno anche vinto. Il bando emanato dalla Barletta Servizi Ambientali S.p.A alla Sezione Pubblica e riservato a 13 candidati ha infatti visto vincitori 9 laureati e 4 diplomati, ragazzi e ragazze giovanissimi nati tra il 1980 e il 1996. Tra loro anche un 30enne laureato in Ingegneria edile con 110 e lode.

I giovani vincitori avranno così presto un lavoro a tempo pieno e a tempo indeterminato. Sì, a tempo indeterminato: è proprio qui che sta la risposta. Spinti dalla necessità di guadagnare e di avere una sicurezza economica nello sconfortante quadro di disoccupazione e precarietà che affligge le fasce giovanili, ragazzi e ragazze hanno accettato un lavoro al di sotto delle loro competenze, pur di poter lavorare. Il lavoro è pur sempre lavoro: lo sanno bene i 9 laureati pugliesi che hanno dimostrato una grande volontà di darsi da fare.

Contrariamente all’immagine che spesso la classe politica dà dei giovani come “schizzinosi, “sfaticati” e “bamboccioni”, la scelta dei giovani di Barletta testimonia la voglia di resistere di tutti i giovani del Sud Italia, troppo spesso a corto d’opportunità. Seppure da un lato la scelta di accettare un lavoro dequalificato dopo anni di studi e sacrificio lascia l’amaro in bocca, quella dei giovani pugliesi rappresenta oggi una lezione di grande umiltà.

 

Questo post è stato pubblicato il 6 Dicembre 2019

Sofia Nicolosi

Sofia Nicolosi nasce a Catania il 16 settembre 1997. Laureata in Relazioni internazionali, sogna di poter avere un futuro nel giornalismo e nella comunicazione in ambito europeo e internazionale. Dopo la scrittura e lo storytelling, le sue grandi passioni sono i viaggi e lo sport. Tra i temi a cui è più legata: i diritti umani e i diritti sociali, l'uguaglianza di genere e la difesa ambientale. Contatti: s.nicolosi@liveunict.com

Messaggi recenti

Studenti e bollette: come ottimizzare i consumi con le fasce orarie

Studenti e bollette: un nuovo anno accademico è alle porte e con esso la ricerca…

4 Agosto 2025

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025