Categorie: Università

Vietato fumare negli spazi aperti: nuove regole all’ università Milano Statale e Bicocca

Il rettore dell’università Statale di Milano ha introdotto un nuovo regolamento che entrerà in vigore il 17 dicembre. Il nuovo regolamento prevede il divieto di fumo esteso anche agli spazi esterni. Non sarà più possibile infatti fumare liberamente all’aperto, ma ci saranno delle aree delimitate dedicate appositamente ai fumatori. Studenti, insegnanti e personale potranno fumare sono nelle apposite aree segnalate da cartelli.

L’obiettivo professato dal rettore è creare una maggiore sensibilizzazione sui rischi del fumo e sulla tutela della salute. Il divieto di fumo nelle aree all’aperto di pertinenza delle università è già previsto per legge, ma solo in pochi lo rispettano. Così le università hanno deciso di creare dei regolamenti appositi.

Anche alla Bicocca entrerà in vigore un nuovo regolamento sul divieto di fumo a partire dal 2 gennaio. L’università ha creato delle aree dedicate ai fumatori con cartelli e panchine colorate di verde con scritto “smoking area”. Anche altri atenei hanno intrapreso la stessa strada di sensibilizzazione al vizio del fumo. Gli obiettivi primari sono la promozione di un corretto stile di vita e la tutela dell’ambiente: si incentivano studenti, professori e personale a non buttare i mozziconi per terra o nelle fioriere, ma negli appositi cestini.

Questo post è stato pubblicato il 16 Dicembre 2019

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e…

29 Luglio 2025

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

Project manager: una figura sempre più richiesta nel mondo del lavoro, si tratta di colui…

28 Luglio 2025

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Polizza auto studenti universitari: per tanti giovani e studenti universitari, soprattutto fuori sede, possedere un’auto…

25 Luglio 2025

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

IA e lavoro: L’incontro tra IA e lavoro rappresenta uno dei cambiamenti più significativi dell’ultimo…

25 Luglio 2025

Robotica, la professione del futuro: cos’è e dove studiarla

La robotica come professione del futuro sta diventando una delle principali frontiere dell’innovazione tecnologica. Secondo…

25 Luglio 2025

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Green economy: La Green economy rappresenta senza dubbio un nuovo paradigma economico che coniuga sviluppo…

25 Luglio 2025