Categorie: Attualità

Skullbreaker: l’ultima pericolosa challenge su Tik Tok che causa gravi conseguenze

Il social network Tik Tok esordisce con l’ennesima dannosa challenge che coinvolge i più giovani in giochi decisamente pericolosi. Si chiama “Skullbreaker challenge” e consiste in iniziale balletto a cui partecipano tre persone allineate in orizzontale. Tuttavia, quello che sembra uno sketch divertente diventa tragedia dal momento che i due ballerini ai lati fanno, improvvisamente, lo sgambetto al terzo centrale provocando una brusca caduta all’indietro.

Le conseguenze della caduta possono essere molto gravi, si passa da svenimenti a traumi cerebrali e gravi fratture, da cui la denominazione dell’insensato gioco chiamato anche “spaccatesta”. Infatti, il terzo malcapitato è catapultato all’indietro e non riesce ad evitare l’impatto fortissimo con il pavimento, tra le risate generali dei ragazzini annichiliti da queste sfide veramente dannose e prive di senso. Il tutto viene, ovviamente, ripreso con lo smartphone e caricato sul social più in voga del momento.

Per non incentivare questo cattivo uso di Tik Tok, così come di tutti i social, la Polizia Postale invita i genitori a controllare maggiormente i loro figli e, questi ultimi a “non accettate la sfida ‘spacca-cranio”.

“Proteggere se stessi e gli altri – hanno aggiunto le forze dell’ordine – indurre qualcuno a saltare per fargli lo sgambetto non è uno scherzo ma una cattiveria molto pericolosa”. Inoltre,“far cadere qualcuno mentre salta– continua esponendo le conseguenze legali- può determinare danni fisici importanti e la commissione del reato di lesioni anche se non si hanno ancora 18 anni”.

Questo post è stato pubblicato il 21 Febbraio 2020

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Nuovo Anno, nuove Sfide, ma anche nuove opportunità! Settembre è alle porte e per gli…

26 Settembre 2025

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Gestire le spese mensili è una sfida comune per molti studenti, soprattutto quando si vive…

24 Settembre 2025

CV per studenti e neolaureati: modelli CV online, sezioni essenziali ed errori da evitare

Chi cerca il primo tirocinio o un lavoro junior ha un’esigenza chiara, preparare un curriculum…

20 Settembre 2025

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025