Categorie: Scuola

Coronavirus, scuole chiuse da oggi: proposte misure per aiutare i genitori

In seguito all’avviso di ieri, sulla chiusura delle scuole di ogni ordine e grado fino al 15 marzo, si sono presentati una serie di problemi manifestati dai genitori lavoratori che non sanno come gestire i figli minorenni relegati a casa per una settimana. L’emergenza Coronavirus, del resto, non poteva prevedere misure cautelari diverse: le scuole, in cui i ragazzi stanno a stretto contatto per almeno cinque ore al giorno, possono diventare luoghi in cui contrarre facilmente il virus.

Ad ogni modo, per venire incontro alle esigenze dei genitori, il Governo nazionale ha pensato di organizzare dei servizi di tutoraggio per i bambini e ragazzi, in maniera tale da vigilare su di loro quando i genitori sono al lavoro.

“È in fase di definizione – ha affermato il vice ministro dell’Economia Laura Castelli – una norma che prevede la possibilità per uno dei genitori, in caso di chiusura delle scuole, di assentarsi dal lavoro per accudire i figli minorenni. Ne ho già parlato con il ministro Gualtieri e gli altri ministri competenti: faremo tutto quello che è necessario per venire incontro ai bisogni dei cittadini e delle famiglie e per ridurre al massimo i disagi”.

Il tutto rappresenta ancora un’ipotesi, considerando che l’annuncio della chiusura degli istituti di istruzione pubblica, già attuato in molti paesi europei e non, è stato annunciato in Italia solo ieri.

“Siamo consapevoli dell’impatto che una misura come la chiusura delle scuole -ha aggiunto il ministro Castelli – potrà avere sui nuclei familiari e sul Paese, per questo ci stiamo muovendo con la massima celerità e determinazione a tutela dei lavoratori pubblici e privati”. 

A tal proposito si è espresso oggi il Ministro per la famiglia Elena Bonetti alla trasmissione televisiva “Circo Massimo”. “Sto pensando a possibilità di sostegno per i costi delle baby sitter, con i voucher, si tratta di proposte per le quali ci sono in corso valutazioni economiche – ha dichiarato il Ministro Bonetti -. Anche i nonni che sono così preziosi nel welfare della nostra società e oggi vanno tutelati, quindi dare anche la possibilità di evitare troppo contagio tra i bambini e i nonni, con congedi straordinari per i genitori. Sono misure che si dovranno attivare fin da ora”.

 

Questo post è stato pubblicato il 5 Marzo 2020

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025