Categorie: Attualità

Codice sconto e cashback per studenti universitari: arriva Widilo

Ogni studente non riesce a rinunciare allo shopping online, ma c’è un modo per risparmiare sui propri acquisti online o addirittura guadagnare, grazie a Widilo

.

Infatti, chiunque frequenti l’università sa che ci sono delle spese importanti da sostenere, basti considerare le tasse universitarie e i libri di testo. Se poi si è uno studente fuori sede, le spese si alzano vertiginosamente a causa del costo degli affitti, dei trasporti e dei generi di prima necessità.

Ecco perché è bene sfruttare tutti i sistemi che si hanno a disposizione per mettere qualcosa da parte. Ed è proprio questo che ti permette di fare Widilo, un sito che mette a disposizione codici sconto e un sistema di cashback.

Come funziona? Basta iscriversi e poi effettuare l’ordine online. Per gli studenti universitari, c’è tutto quello che serve: per esempio si possono acquistare libri usati utilizzando il  codice sconto Libraccio, libri da leggere o testi universitari con il codice sconto la Feltrinelli o ancora tablet, pc e dispositivi elettronici  risparmiando un bel po’ con il codice sconto Acer e il codice sconto Lenovo.

Ogni giorno vengono pubblicati nuovi codici sconto e promozioni, che variano chiaramente in base allo shop online. Anche le percentuali di cashback variano in base al negozio e al marchio che si prende in considerazione così, ogni volta che spenderai una cifra, una piccola quota ti verrà restituita. Su Widilo è presente anche un sistema di punti che si basa su livelli: ogni volta i punti potranno essere riscattati ricevendo in cambio prodotti o gift card.

Tra l’altro, in questo periodo più che mai, conviene fare shopping online e non solo in termini di risparmio. A prescindere dalla regione in cui ci si trova, si è sempre soggetti a limitazioni data la situazione che tutto il mondo sta vivendo. Per questo, è sempre consigliabile evitare luoghi chiusi e affollati, ed è qui che viene in soccorso lo shopping online.

Articolo sponsorizzato

Questo post è stato pubblicato il 18 Novembre 2020

Redazione

Messaggi recenti

Perché un Master in Product Design può trasformare la carriera di un designer

Negli ultimi anni, la professione del designer ha subito un’evoluzione radicale. Oggi non basta più…

30 Ottobre 2025

Le soft skills del robotico: perché non basta saper programmare

Nel mondo in continua evoluzione della robotica, spesso si tende a pensare che le competenze…

28 Ottobre 2025

Come creare una presentazione per la tesi di laurea con l’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha rivoluzionato numerosi ambiti, tra cui anche il modo in…

23 Ottobre 2025

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle…

8 Ottobre 2025

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

La Data Science è uno dei settori più dinamici e richiesti del mercato del lavoro…

6 Ottobre 2025

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di…

30 Settembre 2025