Ranking di Times Higher Education, la classifica delle Università italiane

L’Alma Mater si conferma nella top 200 mondiale migliorando ancora una volta il suo piazzamento. Qualità della didattica, attività di ricerca e visione internazionale i principali punti di forza.

L’Università di Bologna è al primo posto tra gli atenei italiani nella nuova edizione del World University Rankings di Times Higher Education (THE), una delle più note e prestigiose classifiche universitarie internazionali.

A livello mondiale, l’Alma Mater si conferma per il terzo anno consecutivo nella top 200 del ranking, raggiungendo la posizione numero 167: una in più rispetto allo scorso anno, a fronte di un aumento significativo delle università incluse della classifica (che passano da 1.397 a 1.527). Considerando che nel mondo esistono circa 26 mila università, l’Ateneo bolognese è quindi stabilmente nell’1% dei migliori atenei a livello globale.

Tra i principali indicatori che compongono il ranking, l’Alma Mater ottiene il posizionamento migliore in quello relativo alla qualità della didattica, e migliora la propria valutazione anche rispetto alla qualità e numerosità delle attività di ricerca scientifica e nel campo delle opportunità e iniziative internazionali.

LE  POSIZIONI DELLE UNIVERSITA’ ITALIANE  (classifica completa)

 

1-30
30-45

 

 

Questo post è stato pubblicato il 27 Dicembre 2020

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Nel mondo accademico e professionale di oggi, costruire un personal brand non è più un’opzione,…

16 Settembre 2025

Papiri di laurea 2.0: la tradizione che diventa digitale

Settembre è tempo di lauree e, insieme alle corone d’alloro, in alcune regioni italiane si…

15 Settembre 2025

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Settore automotive: negli ultimi anni industria delle auto sta vivendo una trasformazione radicale! Le tecnologie…

2 Settembre 2025

Caro affitti in aumento: fino a 850 euro per una stanza singola

Gli affitti per gli studenti universitari non accennano a diminuire, anzi. Secondo l’Unione degli studenti…

2 Settembre 2025

Bonus affitti lavoro 2025: fino a 5.000 euro per chi cambia residenza

Bonus affitti 2025: Per coloro che dovranno cambiare residenza per motivi di lavoro potranno accedere…

1 Settembre 2025

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi…

28 Agosto 2025