• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Attualità

Bonus per studenti universitari, le novità per il 2021

Redazione di Redazione
28 Dicembre 2020
in Attualità, News
chas back casa bonus affitti per studenti universitari - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

[toc]Il voto di fiducia alla Legge di Bilancio 2021 ha sancito la sua approvazione, prevista per il prossimo 27 dicembre. Fra le misure adottate, ciò che spicca di più è sicuramente l’assunzione di insegnanti di sostegno, ma sono previste anche novità circa l’offerta formativa e la didattica digitale integrata, oltre a risorse stanziate per edilizia e trasporti e l’esonero della tassazione.

Articoli correlati

polizza-auto-studenti - Liveuniversity

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

IA-lavoro - Liveuniversity

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

green-economy - Liveuniversity

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

Mining - Liveuniversity

Le 3 migliori piattaforme di cloud mining del 2025: mina senza attrezzatura e guadagna facilmente 5.700 dollari in Bitcoin ogni giorno

I bonus per studenti universitari e le misure previste per l’Università

La novità principale che riguarda il mondo dell’Università e della Ricerca è il fondo specifico che verrà incrementato con la nuova Legge di Bilancio. Si è tenuto conto, nel formularla, del particolare anno che stiamo vivendo e che ha avuto inevitabilmente un impatto sugli atenei di tutta Italia.

L’articolo 89 “Misure per il diritto allo studio e per la funzionalità del sistema della formazione”, stabilisce che l’attuale fondo destinato alle università verrà incrementato l’anno avvenire di 165 milioni di euro. Ciò per permettere a quanti più studenti possibile di beneficiare dell’esonero, totale o parziale, delle tasse annuali. È inoltre previsto un incremento di 8 milioni di euro del Fondo per il funzionamento amministrativo e per le attività didattiche delle istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica statali.

Verranno introdotte nuove risorse anche per:

  • il Fondo per le esigenze emergenziali del sistema dell’Università, delle istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica e degli enti di ricerca;
  • il Fondo integrativo statale per la concessione di borse di studio;
  • le università e gli istituti superiori non statali legalmente riconosciuti;
  • i collegi universitari di merito;
  • il piano straordinario dei ricercatori.

Infine, è previsto anche un incremento del Fondo per il finanziamento ordinario delle università di 3 milioni di euro, sempre per il prossimo anno, e con un emendamento è prevista l’istituzione nello stato di previsione del MIUR il Fondo perequativo a sostegno delle università non statali legalmente riconosciute del Mezzogiorno, con una dotazione di 5 milioni di euro

Requisti Bonus Affitto fuori sede

Ecco, dunque, i requisiti per ottenere questo contributo statale

  1. ISEE non superiore a 20mila euro
  2. Lo studente che richiede il bonus, non deve usufruire di altri contributi pubblici per l’alloggio
  3. Bisogna poi essere residenti in un luogo diverso da quello dell’immobile in affitto per cui si richiede il bonus

Le modalità di erogazione, si legge nel testo, avverranno “per il tramite delle università, anche al fine di rispettare il tetto di spesa massima, prevedendo l’incumulabilità con altre forme di sostegno al diritto allo studio riguardanti l’alloggio”.

Bonus affitto studenti fuori sede: come funziona

Il testo dell’emendamento approvato e inserito in via definitiva in Manovra prevede, così come dichiarato dal firmatario dell’emendamento Iovino infatti che:

Un bel passo in avanti per garantire il diritto allo studio. Nel Paese che vogliamo costruire non esisteranno più studenti di serie A e studenti di serie B.”

“Con decreto del Ministro dell’università e della ricerca, sentito il Ministro dell’economia e delle finanze, da adottare entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della legge, sono definite le modalità di erogazione delle risorse del Fondo, per il tramite delle università, anche al fine di rispettare il tetto di spesa massima, prevedendo l’incumulabilità con altre forme di sostegno al diritto allo studio riguardanti l’alloggio.“Garantire il diritto allo studio è sempre stata una priorità del nostro Governo e sono fiero di aver contribuito a portare a casa un nuovo fondamentale risultato per una vasta platea di studenti universitari.”

 

OK A RIMBORSO AFFITTO PER STUDENTI FUORI SEDE

Notizia di pochi minuti fa, un risultato straordinario per tanti…

Pubblicato da Luigi Iovino su Lunedì 29 giugno 2020

Tags: bonus affittibonus fuori sedebonus studenti universitarisconti
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

polizza-auto-studenti - Liveuniversity
Cultura e società

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

di Redazione
IA-lavoro - Liveuniversity
Tecnologia e social

IA e lavoro: come saranno le professioni del futuro

di Redazione
green-economy - Liveuniversity
Cultura e società

Green economy: i lavori più ricercati nel campo delle energie rinnovabili

di Redazione
Mining - Liveuniversity
Attualità

Le 3 migliori piattaforme di cloud mining del 2025: mina senza attrezzatura e guadagna facilmente 5.700 dollari in Bitcoin ogni giorno

di Redazione
finanza-news - Liveuniversity
Attualità

Ultime notizie finanziarie: tendenze e approfondimenti per maggio 2025

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

ingegneria biomedica - Liveuniversity
Università

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

di Redazione

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e aver conseguito il diploma,  desidera...

Leggi articoloDetails
Project manager - Liveuniversity

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

polizza-auto-studenti - Liveuniversity

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy