• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Orientamento

Come diventare medico: laurea e specializzazione

Redazione di Redazione
8 Gennaio 2021
in Orientamento
come diventare medico
Condividi su FacebookCondividi su X

[toc] Sono tantissimi gli studenti appena diplomati che, di anno in anno, affrontano il test d’ingresso con l’obiettivo di ottenere uno dei tanto richiesti posti in Medicina e assicurarsi così una carriera in ambito medico. Ma come si fa esattamente a diventare medico? Quali sono le possibili specializzazioni dopo la laurea? Ecco una breve guida per entrare nel mondo della Medicina e per capire quale può essere la strada giusta da percorrere.

Articoli correlati

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

motori-di-ricerca-alternativi

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

Laurea in Medicina

Ottenere una laurea in Medicina, naturalmente, è il primo passo per coronare il sogno di diventare un medico. Ma come si fa a scegliere quella giusta? Innanzitutto, occorre sapere che quello in Medicina e Chirurgia, in Italia, è un corso di laurea a numero programmato nazionale. Le aspiranti matricole dovranno, pertanto, affrontare un test nazionale e confrontarsi con gli studenti di tutta la Penisola. Le graduatorie, di conseguenza, non saranno redatte per ogni singola università ma saranno uniche. Per questo motivo, quando ci si iscrive al test, è possibile selezionare, in ordine di preferenza, le sedi in cui si vorrebbe frequentare il corso.


Classifica università Medicina: le migliori secondo Censis


Il corso di laurea in Medicina prevede sei anni, al termine dei quali l’aspirante medico dovrà discutere una tesi e otterrà l’abilitazione alla professione. Il sesto anno è principalmente dedicato al tirocinio professionalizzante, che lo studente potrà svolgere nelle aziende ospedaliere, nelle ASL, nei policlinici universitari e negli ambulatori convenzionati.

Come diventare medico legale

Per diventare medico legale, oltre ad aver ottenuto una laurea in Medicina, bisogna conseguire la specializzazione in Medicina legale. Quest’ultima ha la durata di quattro anni, durante i quali il medico avrà a disposizione una borsa di studio mensile. Quali sono le attività svolte da un medico legale? Si tratta, sostanzialmente, di una figura che collabora con la giustizia: l’obiettivo è quello di mettere a disposizione la propria competenza professionale durante delle indagini oppure in caso di malori, incidenti per individuare l’esatta causa del decesso di un individuo. Nel concreto, si occuperà di quella che viene chiamata “perizia del medico legale” che può consistere: nell’ispezione di un corpo e nella conseguente produzione della documentazione necessaria per indicare le cause del decesso; nel fornire un parere medico ai giudici; nell’effettuare delle ispezioni di controllo di prassi.

Come diventare medico di base

Il medico di base è una figura chiave nella vita di ogni individuo, che può fornire pareri, prestazioni o prescrizioni direttamente al paziente. Inoltre, si tratta della figura che fa da tramite tra il paziente e le aziende sanitarie. Ma come si fa a diventare medico di base? Dopo la laurea in Medicina, occorrerà frequentare una scuola di specializzazione della durata di 3 anni. Il medico potrà usufruire di una borsa di studio per tutta la durata del corso, alternando teoria e pratica.

Come diventare medico estetico

Il Medico estetico è un medico che si occupa di trattare i cosiddetti “inestetismi”. Dopo la laurea in Medicina, occorrerà completare una specializzazione di 4 anni in Medicina estetica, che coniuga materie attinenti alla chirurgia plastica e alla dermatologia. I quattro anni saranno coperti da una borsa di studio, qualora il laureato sia ammesso alla scuola di specializzazione. Tra i trattamenti di cui si occupa più spesso un medico estetico, troviamo: rughe, obesità, cellulite, acne. A differenza del chirurgo plastico, che si occupa di interventi molto più invasivi sul corpo del paziente, il medico estetico si occupa di trattamenti sul viso e sul corpo non invasivi.

Come diventare medico chirurgo

Per chi vuole lavorare in ambito chirurgico, esistono tante specializzazioni della durata variabile, da 3 a 5 anni. L’elenco compleoto dello specializzazioni è consultabile sul sito del Miur. In tutti i casi, lo specializzando avrà a disposizione una borsa di studio, il cui importo varierà a seconda dell’anno di specializzazione. Qualora stessi pensando di diventare un chirurgo generale, ecco quello che ti serve: una laurea in Medicina e Chirurgia e poi ottenere una specializzazione in Chirurgia Generale della durata di cinque anni.

Tags: professioni
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Orientamento

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

di Redazione
motori-di-ricerca-alternativi
Orientamento

Come costruire un personal brand da studente con il digital marketing

di Redazione
Lavoro

Dall’università all’officina smart: le nuove competenze richieste nel settore auto

di Redazione
Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione
Lavoro

Blockchain, tante opportunità lavorative: i corsi universitari in Italia

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle città universitarie dove la domanda...

Leggi articoloDetails

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy