Categorie: Sconti e coupon

Affitti studenti: prezzi e sconti dedicati ai fuori sede

Gli affitti studenti sono un tasto dolente per molte famiglie e per molti giovani che si apprestano a iscriversi all’università. Il problema si pone principalmente per i cosiddetti “fuori sede”, ovvero per tutti quegli studenti che studiano al di fuori della propria residenza, in una città o una regione diversa da quella di appartenenza. Al Nord i costi di una camera in affitto sono sicuramente più alti rispetto al Sud. Ma vediamo, nel dettaglio, quali sono i prezzi e quali gli sconti di cui uno studente universitario può usufruire, per alleviare il peso di una spesa gravosa di questo tipo alla propria famiglia.

Qual è il prezzo di una camera?

Secondo gli ultimi dati diffusi da Federconsumatori gli studenti fuori sede in II fascia di reddito spendono in media 7.769,09 euro all’anno per affittare una stanza doppia. Per una stanza singola, invece, il costo è di circa 9.330,13 euro all’anno. Inoltre, gli studenti che rientrano nella III fascia di reddito spendono in media 8.083,58 euro per una stanza doppia e 9.644,62 euro per una camera singola. I prezzi oscillano da Nord a Sud, registrando differenze significative a seconda della città in cui si decide di trasferirsi. Al Centro Italia, il costo di una camera singola è di 400 euro circa e di 250 euro per una doppia; al Sud i prezzi calano e una stanza singola può costare fino a 250 euro, mentre una doppia intorno ai 160. Al Nord, infine, i prezzi lievitano e si può arrivare a pagare fino a 450 euro per una singola e 260 euro per una doppia.

Mantenere un figlio all’università – o mantenersi da soli – rappresenta quindi un onere economico di non poco conto. Esistono degli sconti per alleviarlo?


Amazon Prime per studenti universitari: come funziona


Affitti studenti: gli sconti disponibili

Per gli studenti che decidono di trasferirsi in un’altra città per iscriversi all’università, è possibile optare per un contratto di locazione transitorio. Questo permetterebbe di stipulare un contratto di affitto di durata inferiore a quella minima prevista da altri contratti. Questo tipo di contratto è previsto per gli studenti che risiedono in un Comune diverso da quello in cui studiano. Chi può sottoscrivere questo contratto? I genitori di uno studente, uno studente singolo o più studenti e alcuni enti per il diritto allo studio.

È prevista, inoltre, una detrazione del 19% sui canoni di locazione per un importo massimo di 2.633 euro. I requisiti sono diversi e tra questi vi sono: essere iscritti a un corso di laurea; abitare in un comune distante almeno 100 km da quello di residenza; la camera in affitto deve essere nello stesso Comune dell’università che si frequenta. Non è possibile beneficiare di tale detrazione se si è studenti di dottorato di ricerca, di master e corsi di specializzazione. Per usufruire della detrazione, è necessario essere in possesso del contratto di locazione, delle quietanze di pagamento e di una dichiarazione sostitutiva che attesti l’iscrizione dello studente a un corso di laurea.

Si ricorda, infine, che la detrazione non riguarda il deposito cauzionale, le spese condominiali o di riscaldamento e i costi di intermediazione. Inoltre, il limite massimo di 2.633 euro è da intendere per ciascun contribuente.


Sconti studenti universitari pc: tutte le offerte

Questo post è stato pubblicato il 10 Febbraio 2021

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Messaggi recenti

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi…

29 Giugno 2025

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

Da sempre, gli insegnanti occupano un posto speciale nella vita degli studenti. Nel bene o…

15 Giugno 2025

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

L’apprendimento del francese rappresenta un’opportunità preziosa per gli studenti universitari italiani, non solo per arricchire…

13 Giugno 2025

I migliori strumenti di intelligenza artificiale per studenti universitari: come migliorare studio, organizzazione ed esami

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando radicalmente il modo in cui gli studenti universitari affrontano lo…

30 Maggio 2025

Le 3 migliori piattaforme di cloud mining del 2025: mina senza attrezzatura e guadagna facilmente 5.700 dollari in Bitcoin ogni giorno

Cos'è il cloud mining Il cloud mining è un modo per minare senza possedere o…

30 Maggio 2025

Le competenze chiave per il lavoro nel 2030

Quali saranno le competenze più preziose nel mercato del lavoro nel 2030? Il 2030 sembra…

26 Maggio 2025